Venerdì 29 e sabato 30 settembre 2017 dalle ore 21.30 in viale Kennedy a Montescaglioso è in programma la settima edizione del Ragnatela Folk Festival.
Le melodie e i ritmi della tradizione musicale meridionale saranno i protagonisti principali dell’appuntamento con il Festival promosso quest’anno dall’associazione Ragnatela Folk in collaborazione con la Pro Loco di Montescaglioso.
Sarà infatti il centro della provincia di Matera ad ospitare i talenti del sud Italia che si avvicenderanno sul palco montese in “armonia” con lo spirito della Pro Loco Montescaglioso “Musica Popolare Lucana e strumenti della tradizione” inserito all’interno del Patrimonio intangibile della Regione Basilicata.
L’evento è finanziato dalla Regione Basilicata attraverso il Fondo Europeo per lo Sviluppo e la Coesione, la cui organizzazione è stata affidata alla Proloco dall’Amministrazione Comunale di Montescaglioso.
Nella due giorni del Festival Folk del Sud Italia, precisamente il 29 e 30 settembre prossimi, sarà possibile ascoltare le proposte musicali del ‘Gruppo Folk Matera’, de ‘I Briganti Montesi’ e del ‘Gruppo di Ricerca Popolare’. Per la serata finale è previsto un vero e proprio ‘concertone’ guidato dalla Ragnatela Folk Band arricchita dei molti amici e colleghi testimoni delle esperienze musicali di Calabria, Campania, Sicilia e Puglia: insieme a Claudio Mola e Rino Locantore (Ragnatela Folk Band), ci saranno infatti Ciccio Nucera e Valentina Balistreri (Calabriasona), Giovanni Mauro (Terraemares), Serena D’Amato e Valentina Cariulo (Tamburellisti di Torrepaduli) e Giancarlo Paglialunga (Canzoniere Grecanico Salentino).
L’inizio degli spettacoli è alle ore 21:30 in Viale Kennedy ed è prevista una diretta streaming sulla pagina Facebook dell’associazione Ragnatela Folk cliccando qui
Le serate saranno l’occasione per aderire alla campagna di solidarietà a favore dell’Istituto Comprensivo Salinari promossa dalla ProLoco Montescaglioso in seguito ai fatti incresciosi verificatisi ai danni dello stesso.
Il programma della settima edizione del Ragnatela Folk Festival
Venerdì 29 settembre ore 21:30
– Gruppo Folk Matera
– Briganti Montesi Gruppo Folk
– Gruppo Di Ricerca Popolare
Sabato 30 settembre ore 21:30
Ragnatela Folk Band and friends
– Claudio Mola, Rino Locantore (Basilicata)
– Ciccio Nucera (Calabria)
– Giovanni Mauro (Campania)
– Valentina Balistreri (Sicilia)
– Serena D’Amato, Giancarlo Paglialunga (Puglia)
FolkOrkestra composta da: Marcello De Carolis (chitarra battente) Giuseppe Pignatelli (contrabbasso) Antonello Gravela (sax tenore) Gianni Grilli (sax soprano) Pasquale Gravela (tromba) Antonio Vitale (tamburi a cornice) Pasquale Fiore (batteria) Valentina Cariulo (violino) Giocondo Picariello (fisarmonica) Michelino Luigi Gaeta (basso) Giuseppe Sapone (voce e tamburo)
Danza: Maria Anna Nolè – Donisa Mazzoccoli