Il live dell’eclettico artista milanese Fabio Rovazzi ha concluso nella serata di sabato 8 marzo la 66^ edizione del Carnevale Montese a Montescaglioso.
Mezz’ora di adrenalina pura con i suoi grandi successi: Faccio quello che voglio, Senza pensieri feat. Loredana Bertè, Volare, La discoteca italiana (incisa con Orietta Berti), Tutto molto interessante, l’iconica “Andiamo a comandare”, il suo primo grande successo da milioni di stream e l’ultima hit dell’estate 2024, “Maranza”, prodotta con Il Pagante sulla melodia di un grande successo degli anni ’90 “Think about the way” di Ice MC.
In mattinata divertimento assicurato con l’Animazione Brasilian Carnival Show, che ha regalato l’energia e i colori tipici del Carnevale brasiliano.
La manifestazione è ripartita nel pomeriggio con la parata dell’Euroband La Murgia’s Street Band di Altamura e le Majorettes della Murgia di Gravina in Puglia, ripetendo la magia della sfilata dei carri allegorici.
Montescaglioso ha apprezzato nuovamente gli spettacoli degli artisti di strada e la sfilata dei carri allegorici
In Viale Kennedy, le mascotte Disney hanno accolto e accompagnato le Maschere Baby al palco per la finale del Concorso Maschera Baby e gran finale con Fabio Rovazzi, una delle star più attese di questa edizione del Carnevale Montese.
Il carro “Give peace a chance” della squadra “Matti da salvare”, ispirato alla celebre canzone di John Lennon ha vinto il concorso per i carri allegorici della 66^ edizione del Carnevale Montese.
Il carro ha rappresentato in chiave allegorica il rischio di una possibile Terza Guerra Mondiale con il fine di diffondere un messaggio di pace.
Al secondo posto si è piazzato il carro “Che rumore fa la felicità”, il tema della squadra “La capa gira”, il cui intento è stato quello di esprimere come la felicità, inteso come bene immateriale ed universale, debba essere soprattutto per le nuove generazioni una ricerca costante a prescindere dall’etnia e al terzo posto si è piazzato il carro “I maghi della cartapesta” con il tema “La pozione magica della pace”, che una volta bevuta dà linfa ad una nuova Era, in cui la volontà di fare del bene prende il sopravvento sulla malvagità e su quel disequilibrio mondiale tipico delle guerre.
La giuria di questa edizione ha fatto registrare la presenza di Fabrizio Perrone, storico dell’arte che aveva gi valutato i bozzetti del concorso del carro trionfale in cartapesta per la festa della Bruna, Peppe Lapenna, noto per aver partecipato con le sue opere in cartapesta in realtà importanti quali il Carnevale di Putignano, Cento e Massafra, oltre che a mostre internazionali tra Germania e Spagna; Andrea De Fillippis, veterano delle creazioni carnevalesche, segretario dell’associazione Maestri della cartapesta di Casamassima e Diego Simone, il più giovane cartapestaio di Putignano. La giuria è stata affiancata per la prima volta da quella popolare con l’individuazione di una persona scelta tra gli spettatori, la cui valutazione è stata sommata alla giuria classica. Oltre alla riconferma della Lotteria di Carnevale e del concorso “Maschere e gruppi mascherati”, quest’anno è stato organizazto per la prima volta anche il concorso “Maschere isolate”.
Michele Capolupo
Non solo festa della donna, ma anche giornata conclusiva della 66° edizione del carnevale la di Montescaglioso, ieri 8 marzo. “Nonostante la realtà abbia superato le aspettative, siamo stati pronti a gestire al meglio tutti i servizi utili: da quelli ricettivi ai punti ristoro, dalla gestione della viabilità all’accoglienza anche del turista, a 360°”. Questo il bilancio da parte di Rocco D’Elicio, Presidente dell’associazione del Carnevale di Montescaglioso”. Grande soddisfazione espressa così anche da parte di tutta l’amministrazione montese “L’intento era quello di unire tutta la comunità in nome di un evento che coniuga tradizione e innovazione. Credere in una partecipazione sentita che ogni anno si conferma sempre più da parte di forestieri e non ci rende orgogliosi di un lavoro sinergico e importante al fine di creare la storia, ancora”. Cospicui gli appuntamenti che hanno interessato la giornata di ieri. Dopo una mattinata che ha visto la Parata con Euroband “La Murgia” Street band di Altamura e le Majorettes della Murgia di Gravina in Puglia, il “Brazilian Carnival Show”, nel pomeriggio spazio allo spettacolo di artisti di strada e delle Mascotte Disney che hanno accompagnato al palco per la premiazione i partecipanti del concorso “Maschera Baby”. Premiate anche le maschere isolate e i partecipanti al Concorso Maschere. Il tutto alla presenza dei carri allegorici che per l’ultima volta hanno sfilato lungo le vie della città. A concludere la serata il Concerto della guest star Fabio Rovazzi, che ha espresso degli apprezzamenti per la calorosa accoglienza che ha ricevuto dalla comunità lucana. Una Basilicata che ha visto per la prima volta Rovazzi in concerto, a Montescaglioso. Si è esibita infine la performance “90 and Pass” con Rocco D’Elicio in consolle e Konfucio voice dopo la premiazione dei tre carri allegorici. Tre le associazioni che per quest’anno hanno dato vita ai giganti di cartapesta, simboli di creatività e talento, e che hanno aspirato alla vittoria. questa la classifica: al primo posto la squadra “Matti da Saldare” con il carro “Give peace a chance” ispirato alla celebre canzone di John Lennon, che presenta in chiave allegorica il rischio di una possibile Terza Guerra Mondiale con il fine di diffondere un messaggio di pace; al secondo posto la squadra “la capa gira” con il tema “Che rumore fa la felicità”, il cui intento è quello di esprimere come la felicità, inteso come bene immateriale ed universale, debba essere soprattutto per le nuove generazioni una ricerca costante a prescindere dall’etnia; al terzo posto “I maghi della cartapesta” con il tema “La pozione magica della pace” che una volta bevuta da linfa ad una nuova Era, in cui la volontà di fare del bene prende il sopravvento sulla malvagità e su quel disequilibrio mondiale tipico delle guerre. E se pensate che il Carnevale montese sia davvero finito, non disperate. A salutare gli spettatori, ieri, l’annuncio delle date che interesseranno la prossima edizione. Non prendete impegni per questi giorni: 7 – 8 – 14 – 15 -16-17 febbraio 2026 segnate da quel “vieni, divertiti e torna”.
CLICCA QUI PER IL LIVE DI FABIO ROVAZZI – PARTE 1
CLICCA QUI PER IL LIVE DI FABIO ROVAZZI – PARTE 2
CLICCA QUI PER IL LIVE DI FABIO ROVAZZI – PARTE 3
La fotogallery dell’evento (foto www.SassiLive.it)