Ritmo, allegria e allenamento fisico. Giovedì 13 febbraio 2025, dalle 20.30 alle 21.30, nella nuova sede dell’Associazione Let’s Swing Matera, in Via Giuseppe De Lorenzo 13 è in programma la lezione di prova gratuita di Lindy Hop. Conosciuta come la danza del sorriso, il Lindy Hop è un ballo Jazz che appartiene alla categoria “social dance” eseguito prevalentemente in coppia, ma con partner sempre diversi, nei rispettivi ruoli di leader e follower, e include figure e acrobazie presi in prestito dal Charleston, dal Tip Tap, dallo Shag e dal Cakewalk. Fenomeno sociale, negli anni 30 e 40 ha spopolato negli Stati Uniti d’America, partendo da Harlem, New York, e affollando le grandi ballroom dove si esibivano le orchestre Swing.
Oggi, in Italia, la scena si sviluppa intorno alle scuole di ballo e ai numerosi e affermati professionisti che organizzano e animano festival annuali dove si alternano lezioni, workshop e serate di social dancing con performance musicali e gare di improvvisazione.
“Anche qui è scoppiata la Swing mania – dichiara Pasquale Nicoletti, insegnante e presidente dell’associazione Let’s Swing – e, tra Matera e Altamura, siamo circa 100 soci. A giorni inaugureremo la nostra nuova sede, a Matera, per venire incontro alle numerose richieste e assecondare la voglia di Lindy Hop che è cresciuta anche nella città dei Sassi. Dopo Policoro in Swing, festival internazionale già consolidato sulla scena e le numerose scuole pugliesi e campane che ci circondano e animano la comunità dei Lindy Hopper, anche Matera così avrà la sua scuola con una sua sede ufficiale dove apprendere conoscenze, passi e schemi ritmici a sei e a otto battute, per improvvisare e aggiungere sempre variazioni e abbellimenti alle varie figure. Proporremo lezioni settimanali suddivise in diversi livelli di difficoltà: principianti, base, intermedio e avanzato. Oltre alle consuete attività didattiche – aggiunge Nicoletti – insieme ai soci organizzeremo serate di social dancing, workshop condotti da maestri di calibro nazionale e internazionale, laboratori di approfondimento sulla musica Jazz e sulla danza. L’intento – conclude Nicoletti – è ottenere più benefici possibili dalla pratica: socialità; allenamento fisico e allegria incontenibile che aiutano ad affrontare la vita con maggiore positività e benessere individuale e collettivo”.
Per partecipare alla lezione gratuita del 13 febbraio prossimo, consultare la pagina Facebook di Let’s Swing Matera e cliccare su link biglietti per accedere al modulo di prenotazione attivo fino al prossimo 12 febbraio 2025 o seguire il percorso: https://tinyurl.com/3szh2dxv