In apertura di giornata di Sala Stampa Lucio Dalla al Festival di Sanremo 2025 l’artista Ale Wyse, in gara tra le “Nuove proposte”, preannuncia due appuntamenti speciali live: 24 maggio al Fabrique di Milano e 26 settembre all’Atlantico a Roma. Rispetto al brano “Rockstar” lo definisce “un urlo alla libertà”. Le sue ispirazioni musicali provengono da Londra, poichè avendo padre inglese, ha sempre vissuto la musica con il suo pianoforte, in quel contesto. Ascolta qualsiasi tipo di musica ma ha una predilezione per Elton John. Il passaggio veloce da Amici a Sanremo? “Emozioni grandissime, la gratitudine per chi mi sostiene e mi ascolta. Non mi aspetto mai niente da nessuno e questa cosa mi è arrivata così, come una libertà immensa”
Un artista posato, con le idee chiare, è ciò che risulta dalle risposte date e dal suo Manager Claudio Ferrante, il quale ci ha tenuto a sottolineare il carattere basato e concreto dell’artista che nonostante provenga da un talent super espositivo, resti con i piedi per terra.
Se avesse dovuto scegliere un partner per un duetto, segnala Livio Cori, che gli piace artisticamente e umanamente; non nasconde che il percorso alla BBIM di Londra è stato diverso da quello di “Amici”, ma ha avuto lo stesso valore.
Il percorso di Ale Wyse è appena cominciato, così come ci racconta, e il suo grande amore è fare ciò che fa, ovvero comporre, suonare e restare in contatto con il suo pubblico tramite i live. Lo riascolteremo mercoledì sera nel suo brano, già in rotazione radiofonica, con “Rockstar”. Giovedì sera è in programma la selezione per scegliere il vincitore delle Nuove Proposte.
Cinzia Clemente