Questa mattina al Liceo Galilei di Potenza si è tenuta una conferenza stampa in cui i membri di Radio Galilei Rocco De Caprio, Riccardo Amarena e Francesco Petrigliano hanno presentato la settimana in cui il Liceo Galilei sarà protagonista al Festival di Sanremo che si terrà dall’11 al 15 febbraio. All’iniziativa “Cassini Festival Week”, promossa dal Liceo Cassini di Sanremo, unisce cultura, musica e giornalismo, partecipano tre licei italiani: il
Liceo Baruffi di Ceva-Ormea (Piemonte), il Liceo Cassini di Sanremo (Liguria) e il Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza (Basilicata).
La partecipazione a distanza del Galilei di Potenza rappresenta un’opportunità straordinaria per coniugare innovazione e tradizione. La possibilità di partecipare da remoto, apre le porte a una fruizione più inclusiva e accessibile per studenti e docenti, che, pur non essendo fisicamente presenti nella famosa città ligure, possono, comunque, essere parte integrante di un evento di così grande rilevanza culturale e mediatica. Inoltre, questo formato consente ai galileiani di esplorare
nuove modalità di espressione e di collaborazione, promuovendo la crescita di competenze digitali e interdisciplinari tra i giovani. La connessione tra scienza, arte e cultura musicale può stimolare riflessioni e progetti innovativi che arricchiscono l’esperienza educativa, mettendo in luce l’importanza della partecipazione attiva dei giovani alla vita culturale del paese. Questo modulo didattico è stato fortemente voluto dalla redazione scolastica di “Radio Galilei” e, in particolare, dal caporedattore Francesco Petrigliano che, guidato dalla referente Rosalba Forziato e dalla Dirigente del Liceo Scientifico Galileo Galilei, Lucia Girolamo, ha costruito un ponte tra l’innovazione digitale e la cultura canora, infatti, la passione dei giovani speakers radiofonici incontra la musica, creando nuove sinergie per il futuro anche con altre scuole. Sono previste interviste ad importanti ospiti sanremesi del calibro di Walter Vacchino, Dario Salvatori, Leonardo Metalli, Sergio Cerruti; il dialogo avverrà in diretta radiofonica.
Radio Galilei coinvolgerà tutto l’istituto potentino e i ragazzi saranno parte attiva dell’iniziativa, prendendo parte al gioco radiofonico “Sanremo School Quiz” e ad esibizioni canore dal vivo, arricchendo l’esperienza con il coinvolgimento nelle diverse attività legate al Festival, minuziosamente programmate dai componenti della Radio.
Una proficua intesa collaborativa tra il Liceo Cassini di Sanremo, le Redazioni locali e il Comune di Sanremo, apre le porte del prestigioso teatro dell’Ariston agli studenti del Cassini Festival Week, in presenza e a distanza (agli studenti del liceo Galilei di Potenza), offrendo loro un’opportunità unica poiché saranno protagonisti, a vario titolo, di un evento storicamente identificativo della cultura italiana.
Gli studenti del Liceo Galilei, insieme a quelli del Liceo Cassini di Sanremo e del Baruffi di Ceva-Ormea contribuiranno alla realizzazione di articoli, interviste e approfondimenti sui protagonisti del Festival.
Durante la trasmissione radiofonica di Radio Galilei, sarà trasmesso un documentario prodotto dalla stessa Radio del Liceo potentino su Pino Mango, per ricordarlo a dieci anni dalla sua scomparsa.
Il ricordo di Pino Mango, da parte degli studenti rappresenta un omaggio a un’artista che ha saputo unire l’amore per la musica a quello per la sua terra.
La sua voce e le sue canzoni hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura musicale italiana e il fatto che gli studenti del Galilei celebrino la sua memoria è un segno di come la musica possa superare il tempo, ispirando le nuove generazioni a riflettere e a sentirsi parte di un patrimonio che va oltre le note.
In questo modo, la sua eredità continua a vivere, arricchendo il percorso di crescita dei giovani studenti.
Alla riuscita del documentario hanno partecipato:
Rocco Petruzzi, tastierista di Mango
Graziano Accinni, chitarrista di Mango
Walter De Stradis, giornalista
Michele Mango, fratello dell’artista
L’ultima intervista di Pino Mango, rilasciata a Radio Basilicata Radio 2, due giorni prima del tragico evento.
Buon Sanremo a tutti e rimanete connessi con Radio Galilei.