Venerdì 12 aprile 2025 alle ore 21 al Cinema Il Piccolo di Matera è in programma spettacolo “Eresia – Lettura drammaturgica di Vladimir Majakovskij” con Pierpaolo Capovilla, frontman de Il Teatro degli Orrori per il secondo evento di”Matera Soundscapes”, la rassegna che unisce musica, letteratura e visioni in un’esperienza artistica immersiva.
Una performance intensa e visionaria, accompagnata da una sonorizzazione live minimal-elettronica a cura di Trame e Dino Plasmati, che trasformerà la potenza dei versi del poeta russo in una vera esperienza sonora contemporanea.
Capovilla, figura centrale del rock indipendente italiano, è da anni portavoce di un modo di fare musica e cultura con forte tensione civile. Ha dato voce nei suoi reading a grandi autori come Esenin, Pasolini, Artaud, Céline – ma è con Majakovskij che il suo lavoro trova una delle sintesi più profonde tra poesia, denuncia e potenza emotiva.
A novant’anni dal suicidio del poeta, il verso majakovskijano continua a vibrare di energia. Ribelle, crudo, amorevole e collerico, Majakovskij non scinde mai il privato dal pubblico, perché la sua poesia è una miccia accesa in nome di uguaglianza, giustizia e rivoluzione. È un grido parresiastico che scuote e interroga. Oggi più che mai, nella fase discendente del sistema capitalistico e in un clima di instabilità globale, le sue parole sono un invito urgente a non arrendersi. “Eresia” diventa così una preghiera laica, un’esortazione poetica e politica a cambiare rotta prima che sia troppo tardi.
Capovilla, classe 1968, è fondatore degli One Dimensional Man e de Il Teatro degli Orrori, con cui ha inciso album fondamentali per il rock italiano contemporaneo. Ha calcato i palchi di tutta Europa e collabora attivamente con testate come Domani e Rolling Stone Italia.
Matera Soundscapes è una rassegna ideata da Andrea D’Amico e Dino Plasmati, prodotta da Artowork, e si conferma uno spazio dedicato alle contaminazioni artistiche e alle nuove visioni tra suono, parola e contemporaneità.