Il suono della natura ma anche le voci dei passanti o il rumore del lavoro di un artigiano. Ci sono tanti modi per raccontare una città e Onyx Jazz club vuole farlo con il Progetto Suoni del Futuro prossimo nell’ambito del quale promuove l’azione di fonografia condivisa. Registrando per un minuto un suono che rappresenta Matera, ogni partecipante potrà contribuire alla realizzazione di una mappatura della città che si unirà a quella già disponibile, e registrata durante il periodo del lockdown, sul sito: http://www.suonidelfuturoremoto.com/
Possono partecipare tutti gli abitanti di Matera di qualsiasi età.
Basta usare un telefonino o un registrare audio per catturare il suono della durata di un minuto e inviarlo all’indirizzo: suonidelfuturoremotosite@outlook.it indicando nome, cognome, luogo, giorno e ora della registrazione insieme a una foto r a un eventuale commento entro il 9 luglio 2020.
E’ possibile, inoltre, esercitarsi a diventare cacciatore seriale di suoni partecipando alla passeggiata sonora che si terrà sabato 18 luglio in occasione della Giornata Mondiale dell’Ascolto, iscrivendosi entro il 16 luglio all’indirizzo: suonidelfuturoremotosite@outlook.itHYPERLINK “mailto:suonidelfuturoremotosite@outlook.it” .
Il Gezziamoci 2020 sceglie i quartieri della città per le prossime tappe del cartellone estivo. Ecco il programma dei prossimi appuntamenti che saranno anche l’occasione per presentare il progetto Suoni del Futuro Prossimo.
PROGRAMMA
Giovedì 9 luglio ore 19.30
Rione Pini – Piazza Dama (al termine di Via M. Morelli)
Anteprima Suoni del Futuro Prossimo
Laboratorio di lettura: “Il Fabbricante di Suoni”. Giochi sonori e colazione a sacco con Elena Esposito.
Il laboratorio è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 5 e i 14 anni
Sabato 11 Luglio ore 20
Rione Pini – Piazza Dama
Suoni del Futuro Prossimo – Laboratori sonori
Laboratorio di lettura: “Il Fabbricante di Suoni” e organizzazione di Giochi Sonori a cura di Elena Esposito.
– I Bambini dialogano con Alessandro Ricci, autore del libro “Il Fabbricante di Suoni”.
– Il racconto di una città attraverso i suoi suoni. Suoni del Futuro Prossimo (Tra passato e presente).
– Presentazione dell’LP Suoni del Futuro Remoto e proiezione del video SFR.
_ Incursione dai Balconi: Giorgio Bianco
Il laboratorio è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 5 e i 14 anni
per informazioni e per partecipare contattare: 329/9342818 – 331/4711589