Martedì 18 febbraio 2025 alle ore 9 nell’Aula magna dell’Istituto Pentasuglia di Matera, gli studenti delle classi quinte partecipano all’evento “Oltre la memoria, le vittime invisibili”, un racconto teatrale basato sulla vicenda personale di Renzo Samaritani che intreccia memoria storica, riflessione etica e crescita interiore. Il progetto è nato dalla sua recente riconciliazione con la madre, Helga Schneider, scrittrice nota per i suoi libri sulla Seconda guerra mondiale, e dalla riscoperta della storia di sua nonna, che fu una guardiana nei lager nazisti.
Attraverso questa rappresentazione Renzo Samaritani e Stefania De Toma desiderano offrire agli studenti un’esperienza diretta di riflessione sulla memoria storica, sul peso delle eredità familiari e sulla possibilità di trasformare il dolore in consapevolezza.
Sarà un’opportunità indimenticabile per i ragazzi che li vedrà coinvolti emotivamente con un nuovo senso analitico- critico attraverso i seguenti aspetti:
approccio educativo e interdisciplinare: Il tema affrontato può essere collegato a materie come storia, filosofia, letteratura e educazione civica;
impatto emotivo e riflessivo: gli studenti saranno coinvolti in un’esperienza immersiva che li porterà a interrogarsi su memoria, identità e responsabilità individuale;
dialogo e confronto: dopo la rappresentazione è previsto un momento di discussione aperta con gli studenti, per rispondere a domande e approfondire le tematiche trattate.