Alla sua 38^ annata (2022), la Rivista dell’Istituto Lucano di Storia Patria continua ad essere espressione significativa di intensa ed articolata attività scientifico-culturale e pubblicistica, attraverso le specifiche sezioni: Sudi e Ricerche; Note e Discussioni; Fonti Documentarie; Recensioni, oltre l’Editoriale e Vita della Deputazione.
In tale 38 numero (2022), all’Editoriale del Direttore, Antonio Lerra, Verso il centenario della nascita di Rocco Scotellaro intellettuale della modernità, fanno seguito, nella sezione Studi e ricerche, contributi di: Paolo Conte, Una storia della storiografia di Matera in età moderna, Domenico Sacco, Nel Mezzogiorno post-unitario: dai Monti frumentari alle Casse di prestanza agraria. I liberali e l’eredità del passato, Valeria Verrastro, Due antiche dipendenze lucane del monastero di S. Maria e S. Vito di Positano;
nella sezione Note e Discussioni contributi di: Agnese Sinisi, Il «laboratorio della storia» di Ettore Lepore, Domenico Sacco, La recente storiografia sul Risorgimento, Elisabetta Setari, San Chirico Nuovo, località Serra-Cugno Notaro: lo scavo del 1986, Donatella Gerardi, Tricarico città degli archivi. Istituzioni e archivi tra Medioevo e Età moderna, Salvatore Lardino, Per una storia dell’Università degli studi della Basilicata, Valeria Verrastro, Mario Nenni (1930 – 2022). Un impegno rigoroso e instancabile per la tutela del patrimonio archivistico lucano;
nella sezione Fonti Documentarie contributi di: Valeria Verrastro, L’archivio storico della Deputazione di storia patria per la Lucania e il Progetto Aquarius, Annunziata Bozza, L’Archivio storico diocesano di Matera tra fonti “tradizionali” e testimonianze inusuali;
nella sezione Recensioni: M.C. Monaco e F. Donnici (a cura di), Ritorno ad Anxia. Ricerche archeologiche in un territorio della Lucania interna (S. Mutino); A. Sansone, Lucania romana. Ricerche di prosopografia e storia sociale (D. Francisci); M. De Cunto, La Città di Potenza tra i Guevara e i Loffredo (L. Mastrolorenzo); A. Lerra (a cura di), Tra Parigi e Napoli. Editoria e pubblicistica in Età napoleonica (M. Lavella); C. Biscaglia (a cura di), Una sfida profetica. Il venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo (E. M. Lavoràno); E. M. Lavoràno e M. Cavallo, Aspetti dell’evoluzione del sistema concordatario in Italia. Dal Concordato di Terracina all’Accordo del 13 febbraio 2019 (C. Biscaglia); M. Pelosi e G. Lionetti, Riflessi storici e toponomastici di Matera. La Santa Visita di Mons. Fabrizio Antinori e altre fonti inedite dal medioevo ai giorni nostri (A. Bozza).
Componenti il Comitato Scientifico ed il Comitato di Redazione della Rivista scientifica «Bollettino Storico della Basilicata» sono:
Comitato Scientifico:
Gregorio Angelini, Aldo Corcella, Michelina D’Alessio, Giampaolo D’Andrea, Antonino De Francesco, Fulvio Delle Donne, Cosimo Damiano Fonseca, Maria Teresa Imbriani, Salvatore Lardino, Antonio Lerra, Ferdinando Mirizzi, Massimo Osanna, Francesco Panarelli, Domenico Sacco, Donato Verrastro, Valeria Verrastro, Giuliana Vitale.
Comitato di Redazione:
Alessandro Albano (Segretario), Salvatore Barbagallo, Carmela Biscaglia, Antonio Capano, Paolo Conte, Maria Antonietta De Cristofaro, Pia Maria Di Giorgio, Salvatore Lardino (Coordinatore) Antonella Manupelli, Agnese Sinisi.
Direttore della Rivista il Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria, prof. Antonio Lerra; Direttore responsabile il Dott. Renato Cantore, giornalista, Deputato della Deputazione Lucana di Storia Patria.