Con la cerimonia di apertura e consegna delle chiavi della città alla mascotte del carnevale e la prima sfilata dei carri allegorici ha preso via la 66^ Edizione del carnevale Montese. Celebrazioni che continuano anche per tutta la giornata odierna.
Tra gli ospiti spiccano Rovazzi, Dj Albertino, Regina, Sandro Bit e Dj Osso.
Il Carnevale di Montescaglioso 2025, tra i più antichi e affascinanti della Basilicata, è un evento che mescola tradizione, creatività e folklore.
Questa manifestazione si distingue per la sua doppia anima: il Carnevalone Tradizionale e il Carnevale Montese, capaci di richiamare ogni anno visitatori dall’Italia e dall’estero.
Il Carnevalone Tradizionale rappresenta il cuore storico del Carnevale di Montescaglioso. Durante il Martedì Grasso, fin dalle prime luci dell’alba, le vie del borgo si animano con i gruppi mascherati. Questi suonano campanacci e danno vita a un corteo intriso di simbolismo. I personaggi principali sono:
Il Carnevalone, figura centrale della festa;
La Quaremma, sua moglie, che porta in braccio il piccolo Carnevalicchio, simbolo di rinascita e novità;
U’ Fus’, la personificazione della “Parca romana”, legata al destino dell’uomo.
Gli abiti dei figuranti sono realizzati con materiali riciclati, come carta e stoffe di vecchi vestiti. Questo aspetto sottolinea la povertà creativa delle origini contadine del Carnevale, quando nulla andava sprecato. Durante la sfilata, le maschere chiedono monete, dolci e vino, in un rituale che mescola allegria e tradizione.
Il Carnevale Montese 2025: carri allegorici e satira
Il Carnevale Montese si svolge nella domenica precedente il Martedì Grasso e nel giorno stesso. Questo evento è famoso per la sfilata dei carri allegorici, vere e proprie opere d’arte realizzate dai maestri cartapestai.
Per l’edizione 2025 i carri presentano i seguenti temi:
“Che rumore fa la felicità” – Associazione La Capagira;
“Give peace a chance” – Associazione Matti da saldare;
“La pozione magica della pace” – Associazione I maghi della cartapesta.
Questi carri, ispirati a temi sociali e di attualità, sono progettati e costruiti già dall’autunno, offrendo uno spettacolo unico di satira e arte visiva.
Il 66° Carnevale Montese offre un ricco calendario di eventi
Domenica 23 Febbraio
ORE 10:30
La festa riprenderà vigorosamente in Viale Giovanni XXIII, con una Grande Parata che vedrà la partecipazione di mascotte Disney, percussionisti e tamburellisti del gruppo “Castro Cicurio” di Pomarico, i Giganti di Varapodio e il Gruppo Storico “Pedrillo da Montepeloso”, che porteranno in vita l’atmosfera del ‘700.
ORE 12:30
In Piazza Roma, gli spettacoli di artisti di strada intratterranno il pubblico, rendendo l’atmosfera ancora più festosa.
ORE 16:00
I visitatori saranno accolti dalla “Assurd Batukada”, una street band che infonderà vitalità nelle strade.
ORE 17:00
Partirà un’altra sfilata di carri allegorici, seguita dall’apertura del “Villaggio del Carnevale” in Viale Kennedy
ORE 21:00
La serata culminerà con uno spettacolo musicale con DJ OSSO.
Si precisa che il “Villaggio del Carnevale” rimarrà aperto ininterrottamente dal 1 al 3 marzo, dalle ore 17:30.
Sabato 1 Marzo
ORE 18:00
In Via Santa Lucia, ci sarà l’anticipazione della festa con artisti di strada che prepareranno il pubblico all’arrivo dei carri.
ORE 18:30
La sfilata dei carri allegorici prenderà avvio, offrendo un altro momento di stupore e divertimento.
ORE 21:00
In Viale Kennedy, all’incrocio di Via Aldo Moro, DJ set con l’ospite speciale Albertino.
Domenica 2 Marzo
ORE 10:30
La giornata inizierà con la parata dell’Euroband La Murgia’s Street Band di Altamura e le Majorettes della Murgia di Gravina in Puglia, ripetendo la magia della sfilata dei carri allegorici.
ORE 12:30
Piazza Roma ospiterà l’Animazione Brasilian Carnival Show, promettendo energia e colori tipici del Carnevale brasiliano.
ORE 16:00
Gli spettacoli di artisti di strada torneranno a deliziare il pubblico, mentre la sfilata dei carri proseguirà.
ORE 18:00
In Viale Kennedy, le mascotte Disney accoglieranno e accompagneranno le Maschere Baby al palco per la Finale del Concorso Maschera Baby.
ORE 20:00
DJ set con la partecipazione speciale di Fabio Rovazzi completerà la serata.
Lunedì 3 Marzo
ORE 19:00
La tradizione sarà protagonista con il Corteo Nuziale de’ “U Zit E A Zit” in Viale Giovanni XXIII c/o Auditorium, accompagnato dal corteo nuziale baby organizzato dall’Associazione “Mani in Pasta” APS.
ORE 21:00
In Viale Kennedy, c/o campo sportivo, si terrà la cerimonia del matrimonio civile e il festeggiamento con il “cumblumend”.
ORE 21:00
La serata si concluderà con il concerto finale della “Power Drum Band”.
Martedì 4 Marzo 2025
ORE 06:00
Le celebrazioni si apriranno con la sfilata del “Carnevalone”, a cura della Pro Loco “G. Matarazzo” e gruppi spontanei.
ORE 12:00
In Piazza Roma, si svolgerà il raduno dei gruppi del Carnevalone, che darà vita a colorate scampanate finali.
ORE 18:00
Un’imperdibile animazione con spettacoli di fuoco e acrobazie attenderà il pubblico in Viale Kennedy, all’incrocio di Via Aldo Moro.
ORE 19:30
La sfilata dei carri allegorici riprenderà.
ORE 21:00
In Piazza Roma, si esibirà il gruppo “90 and Pass” per poi proseguire con le performer Regina, Sandro Bit e Dj Over
ORE 00:00
Si concluderanno i festeggiamenti con il funerale del Carnevale e la pira ardente a cura di Arci La Lampa, seguita dalla premiazione dei carri allegorici e gruppi mascherati.