Con il Patrocinio della città di Otranto e del Rotary Club Distretto 2120 – Puglia e Basilicata, i Club per l’UNESCO di Otranto e Bisceglie hanno organizzato l’evento che segna la Giornata mondiale dei Diritti Umani 2019, oggi ad Otranto. Antonella Pagano, sociologa, scrittrice e artista poliedrica, e’ chiamata, nel Comune Porta d’Oriente, a portare il proprio mirato contributo sulla plurisfaccetata questione Diritti Umani. I saggi del prezioso volume “Canto’ come dea”-Nemapress Edizioni- dell’autrice materana agiscono inequivocabilmente rispetto a molti diritti ancora oggi violati, ignorati. La Pagano, oltre al poema “Raccogliero’ le lacrime di tutte le donne” -tradotto in ben 10 lingue- presenta anche la riscrittura tutta personale della “Carta dei diritti della bambina e del bambino” dopo aver rilevato carenze e miopie delle carte e convenzioni in vigore. Gli interventi del Cavaliere Pina Catino, dell’ avv. Clara Gualtieri, del Past Presidente Rotary Ing. Pierpaolo Sinigaglia – oggi Assistente del Governatore Rotary International Distretto 2120- stigmatizzano l’importanza di porre in essere quotidianamente azioni valoriali finalizzate alla ricerca del bene e alla promozione dei Diritti Umani. La Giornata ONU 2019 e’ peculiarmente centrata sulle generazioni giovani del pianeta e aderisce, in Otranto, all’UN WOMEN ORANGE THE WORLD, Campagna internazionale che per 16 giorni ha moltiplicato l’ attivita’ rispetto alla violenza di genere.