Il pedagogista e formatore Francesco Tamburrino di Oppido Lucano presenta attività ludiche ai tempi del Coronavirus. Di seguito la nota integrale.
Nella battaglia al COVID-19 le “vittime” più innocenti e sicuramente più pazienti sono senza dubbio i bambini. Privati improvvisamente della loro quotidianità e delle loro abitudini, si sono ritrovati da un giorno all’altro costretti nelle mura domestiche che in un certo senso stanno limitando la loro voglia di conoscere il mondo. Problematica questa che rischia di compromettere l’aspetto educativo del minore e che merita dunque di un particolare supporto e maggiore attenzione.
Per ovviare a questa condizione di isolamento e alleviare un po’ le giornate delle piccole anime, l’Associazione Consolidal sezione di Oppido Lucano, egregiamente guidata dal Pedagogista dott. Francesco Tamburrino, si è fatta promotrice di una bellissima iniziativa solidale:
“Il momento della fiaba e del laboratorio online”.
Attraverso l’utilizzo di internet si è costruita una rete virtuale che ogni sera collega i bambini emotivamente nell’ascolto della narrazione di una fiaba educativa. In concomitanza con il momento della fiaba, la Consolidal ha attivato un laboratorio manuale online, che vede gli utenti impegnati a cimentarsi nella realizzazione di oggetti, lavoretti o disegni eseguiti comodamente da casa e sapientemente coordinati tramite piattaforma internet da una delle preziose associate.
L’obiettivo è quello di contribuire al miglioramento morale, sociologico, psicologico e pedagogico del bambino in quarantena e, parallelamente offrire un attimo di svago e divertimento. Ciò che si intende realizzare è senza dubbio un progetto ambizioso e non privo di difficoltà tecniche e logistiche, ma che avrà la bellezza e la genuinità di donare un sorriso a chi in questo momento subisce la pesantezza della situazione mondiale senza mai lamentarsi e accettando le imposizioni: i bambini. La loro creatività, l’entusiasmo che ci metteranno in ogni singola creazione, l’emozione che proveranno nell’ascoltare ogni fiaba, la felicità nell’esporre il lavoro finito, sarà da stimolo ai ragazzi dell’associazione Consolidal a lavorare sempre meglio e con passione!
L’iniziativa proposta dall’associazione Consolidal sez. di Oppido Lucano, presente su Facebook al LINK https://www.facebook.com/Consolidal-Sezione-Oppido-Lucano-ETS-1749289265321815/ è stata apprezzata dalle amministrazioni comunali di Oppido Lucano, Cancellara e Acerenza che ne hanno condiviso e sposato il progetto.
“Uniti ce la faremo”, è questo il motto del presidente Francesco Tamburrino, lo spirito che anima gli associati, il messaggio che si intende trasmettere a tutti!