Il 21 marzo 2019 si celebra la Giornata Mondiale della Poesia indetta dall’Unesco e la Giornata Internazionale delle Foreste istituita dalle Nazioni Unite. Di seguito le iniziative previste in Basilicata a cura dei Parchi Letterari.
o“Aprire al mondo quello che è del mondo” è l’obiettivo condiviso del progetto nato nel dicembre 2018 e dedicato alla “Cultura delle Comunità” che custodiscono e accolgono le Riserve Naturali Statali gestite dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (C.U.F.A.) e I Parchi Letterari.
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia e della Giornata internazionale delle Foreste, Riserve Naturali Statali e Parchi Letterari si riuniscono idealmente per “iniziare un percorso partecipato ed evolvere insieme in Riserve culturali”.
La consapevolezza da parte di una Comunità del proprio patrimonio materiale e immateriale, della storia, delle tradizioni e delle peculiarità della filiera agroalimentare, è fondamentale nel lavoro di tutela e salvaguardia dell’ambiente. La difesa sociale più avanzata è quella culturale, strumento di sopravvivenza non solo degli endemismi ma anche delle identità locali.
Le 130 Riserve Naturali Statali sono gli habitat di notevole pregio naturalistico, preservate e sottratte a degrado e speculazioni, dal Corpo Forestale delle Stato prima, dal Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dei Carabinieri oggi.
I Parchi Letterari (25 in Italia, due in Norvegia, due in programma in Grecia e Albania) sono a loro volta territori caratterizzati da diverse combinazioni di elementi naturali e umani che illustrano l’evoluzione delle comunità locali attraverso la chiave dell’interpretazione letteraria.
Giovedì 21 marzo, nei giorni immediatamente precedenti e in quelli successivi, Vi aspettiamo,in collaborazione con la Società Dante Alighieri, dalla Lombardia alla Sicilia per celebrare insieme il nostro paesaggio in un percorso naturale tra musica e poesia.
IL PROGRAMMA
Inaugurazione. Riserve naturali e Parchi Letterari di Basilicata al Teatro Stabile di Potenza 3
LOMBARDIA 3
Parco Letterario Regina Margherita e il Parco Valle Lambro, Parco di Monza 3
Parco Letterario Virgilio: pascoli, campagne e condottieri a Pietole, Borgo Virgilio (Mantova) 4
LIGURIA 4
Parco Letterario “Eugenio Montale e delle Cinque Terre”, Parco Nazionale delle Cinque Terre (La Spezia) 4
TOSCANA 4
Parco Letterario Giosue Carducci, Castagneto Carducci (Livorno) 4
MARCHE 5
Parco Letterario Giacomo Leopardi, Recanati (Macerata) 5
LAZIO 6
Parco Letterario Pier Paolo Pasolini, Ostia (Roma) 6
ABRUZZO 6
Parco Letterario Gabriele d’Annunzio, Anversa degli Abruzzi (L’Aquila) 6
BASILICATA 6
Parco Letterario Albino Pierro, Tursi (Matera) 7
Parco Letterario Federico II, Melfi (Potenza) 7
Parco Letterario Isabella Morra, Valsinni (Matera) 8
CALABRIA 8
Parco Letterario Ernst Bernhard, Ferramonti di Tarsia (Cosenza) 8
SICILIA 9
Parco Letterario Battaglia, Aliminusa (Pa) 9
SARDEGNA 9
Parco Letterario Grazia Deledda, Galtellì (Nu) 9
Parco Letterario Giuseppe Dessì, Villacidro (Su) 10
NORVEGIA 10
Parco Letterario Pietro Querini, Røst Norvegia 10
Parco Letterario Johan Peter Falkberget , Røros, Norvegia 10
Inaugurazione. Riserve naturali e Parchi Letterari di Basilicata al Teatro Stabile di Potenza
Le celebrazioni avranno inizio il 20 marzo nella splendida cornice del Teatro Stabile di Potenza su iniziativa del Comando Regione Carabinieri Nucleo Forestale Basilicatacon I Parchi Letterari
Una serata tra musica e poesia per una passeggiata ideale nelleRiserve naturalilucane di AgromonteSpacciaboschi, Bosco Rubbio, Coste Castello, Grotticelle, Monte Croccia, Metaponto,PisconieiParchi Letterari Carlo Levi di Aliano, Mario Pagano di Brienza, Federico II di Melfi, Albino Pierro di Tursi e Isabella Morra di Valsinni.
Musiche a cura del Conservatorio Gesualdo da Venosa (Pz)
Letture di HDue Teatro
Per info: https://www.parchiletterari.com/evento.php?ID=01532
LOMBARDIA
Parco Letterario Regina Margherita e il Parco Valle Lambro, Parco di Monza
Con la Villa Reale di Monza la regina Margherita di Savoia, prima regina, nella vita privata, nella vita del paese, nelle lettere e nelle arti, stabilì da subito un legame profondo.
Insieme al re Umberto vi soggiornò ogni anno tra giugno e ottobre sino al 1900. Margherita aprì i saloni e i giardini a poeti, intellettuali, filosofi, scrittori, compositori e artisti che trovarono in lei una fonte di ispirazione e un modello di grazia ed eleganza. Il Parco di Monza rientra nel Parco Regionale Valle Lambro, una sorta di “lunghissima galleria verde” che parte da Milano e arriva nelle Prealpi. Grazie a una politica virtuosa di recupero ambientale e sociale, oggi il Parco Regionale Valle Lambro riafferma l’irrinunciabilità a quel bene comune che è l’ambiente e lascia a poco a poco riscoprire i suoi valori, le ville di delizia, l’archeologia industriale manifatturiera brianzola, i monumenti e le tracce di una storia fatta di fede, cultura e ambiente.
Giovedì 21 marzo. La Casa della Poesia di Monza e il Parco Letterario Regina Margherita e Parco Valle Lambro si pongono lo scopo di incoraggiare il ritorno alla tradizione orale dei recital di poesia, promuoverne l’insegnamento, per ripristinare un dialogo tra la poesia e le altre arti come il teatro, la danza, la musica e la pittura, avvicinare le persone, creando un elevato valore sociale, dare alla poesia la capacità di comunicare i valori più profondi delle più diverse culture.
Il 21 marzo nella splendida Piazza Duomo di Monza ci sarà un Reading di poesia. L’iniziativa si realizza in collaborazione con il TEAROSE DELI. Conducono Antonetta Carrabs e Ettore Radice. I poeti che hanno aderito all’iniziativa sono:Silvia Messa, Iride Enza Funari, Alessandro Porto, Michele Fierro, Carlotta Oggioni, Jakob Panzeri, Agnese Coppola, Susan Moore, Rossana Bacchella, Anna Maria Gallo, Paola Perfetti, Giulia Occorsio, Luca Melzi, Patrizia Varnier, Margherita Bonfilio, Grazio Pellegrino, Claudia Gaetani, Giovanna Cimino, Fina Quattrocchi, Matteo Rusconi, Rosaria Munafo’, Anna Maria Rita Daina, Giovanni Gastel jr, Stefano k., Giovanna Barnoffi, Annamaria Citino, Giusy Guarino, Gian Piera Sironi, Marina Masotti, Umberto Barbera, Anna Vercesi, Angela (Previti) Caprino, Alessandro Villa, KimDe Renzio, Simona Marabese.
Per info http://www.parchiletterari.com/parchi/regina-margherita-e-il-parco-valle-lambro-061/Il%20parco.php,
Parco Letterario Virgilio: pascoli, campagne e condottieri a Pietole, Borgo Virgilio (Mantova)
Nell’ambito della Giornata della Poesia e delle Foreste, il Parco Letterario Virgilio: pascoli, campagne e condottieri al Forte di Pietole, organizza una giornata dedicata alle scuole della provincia di Mantova, coordinata insieme al Comune di Borgo Virgilio che segnerà l’inizio di una collaborazione continuativa nel solco dell’alternanza scuola-lavoro per il prossimo triennio.
E’ previsto un impegno di oltre cento studenti di Istituti Statali Superiori per ogni anno scolastico, che accompagneranno il piano di conoscenzae valorizzazione del Polo Culturale di Borgo Virgilio composto dal Museo Virgiliano, dal Forte di Pietole e dal Forte di Borgoforte.
Nel corso della Giornata verrà illustrato presso il Forte di Borgoforte il progetto a cura di Stefano Mangoni, referente del Parco Letterario Virgilio; nell’occasione verrano fatte letture sulla storia e le origini della comunità virgiliana, attraverso testi che riguardano il contesto storico e naturale, il sistema difensivo dei forti, con una particolare attenzione per MonsVirgilii e il paesaggio di Georgiche e Bucoliche
Per info:https://www.parchiletterari.com/evento.php?ID=01524
Parco Letterario Carlo Levi di Aliano (Matera)
Nel Parco Levi, rivivendo emotivamente luoghi ed eventi descritti nel Cristo si è fermato a Eboli si coglie nell’opera di Levi il sentimento poetico e il suo profondo amore per la terra lucana e la sua gente. Aliano, con le sue case dalle magiche facciate dalle cui piccole finestre, occhi stregati che sormontano archi immensi come bocche, si spazia sull’infinita distesa delle argille aride, ondulanti nel sole a perdita d’occhio, ed è un esempio di recupero e conservazione ambientale. Il silenzio delle montagne, la solitudine dei paesi arroccati sui monti, le infinite distese di argilla, i fiumi lenti e sornioni della valle dell’Agri e del Sauro ed ancora le leggende dei briganti, delle fate, dei lupi mannari e delle streghe sono tutti elementi che raccontano e suscitano nel visitatore le stesse emozioni di meraviglia e stupore provate da Levi all’inizio del suo confino.
Giovedì 21 marzoil Sistema Museale di Aliano garantirà l’apertura gratuita dei suoi tesori. Un percorso che include la visita la Casa Museo di Carlo Levi, la Pinacoteca Carlo Levi, il Museo della Civiltà contadina, il Museo Paul Russotto. (Mattino ore 10.30 – 12.30 Pomeriggio ore 16.30 – 19.30)
Per maggiori info: https://www.parchiletterari.com/evento.php?ID=01526
Parco Letterario Albino Pierro, Tursi (Matera)
“Quella di Tursi, il mio paese in provincia di Matera, era una delle tante parlate destinate a scomparire. Ho dovuto cercare il modo di fissare sulla carta i suoni della mia gente”. Così Albino Pierro spiegò la svolta dialettale della sua poesia per cui venne più volte candidato al Nobel per la Letteratura. In dialetto descrive Tursi, un incredibile esempio di architettura spontanea ricca di volte, vicoli, grotte e scale, tra cui le petrizze, una ripida strada realizzata nel ‘600 da Carlo Doria con lo stesso numero di gradini di quel Palazzo Doria che a Genova venne in seguito chiamato Palazzo Tursi. In alto domina il rione della Rabatana (dal saraceno Rabat), circondato dai burroni, le Jaramme cantate dal poeta. Sede del Parco è la casa di Albino Pierro (‘u paazze), da cui si gode di una suggestiva vista sui calanchi verso il Santuario di Anglona (VII XII sec), sorto sulle rovine della colonia greca di Pandosia.
Giovedì 21 marzola casa museo di Albino Pierro sarà aperta dalledalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18. Inoltre il nuovo “Percorso della poesia pierriana” con le targhe letterarie posizionate in vari luoghi del borgo (è possibile procurarsi l’applicazione su www.albinopierro.it) renderà la visita di Tursi indimenticabile.
Per info centrostudi.apierro@gmail.com , cell 333 6401629
https://www.parchiletterari.com/evento.php?ID=01527
Parco Letterario Federico II, Melfi (Potenza)
Nel corso dell’estate del 1221 papa Onorio III convocò nella città un concistoro, che vide la partecipazione delle più alte cariche laiche ed ecclesiastiche del regno. L’adunanza fu motivo di incontro tra il Papa e Federico II in un momento di grande tensione, in vista della imminente partenza per la crociata. Sin dall’inizio del suo regno, Federico II ebbe come modelli Augusto e Giustiniano, i due massimi legislatori di Roma e di Bisanzio. A Melfi istituì una “scuola di logica”, al fine di preparare i dignitari al grande evento delle “ConstitutionesMelphitanae”, che emanò nel 1231. I Mille anni dalla fondazione della città fortificata sono celebrati all’ombra del maestoso castello che domina il territorio del vulture.
Giovedì 21 marzo, presso il Cineteatro “Ruggiero II” di Melfi il Parco Letterario Federico II vi invita alla Tavola rotonda dal titolo “Riserve culturali. Proteggiamo la cultura”, in cui gli autori dei contributi confluiti in Augustali – la pubblicazione sistematica curata dal Parco Letterario che prende il nome di una delle monete più importanti coniate dalla zecca di Federico II di Svevia – presenteranno gli esiti delle loro ricerche in un incontro-spettacolo (reading) che non mancherà di rappresentare un momento di condivisione e riflessione sulla improrogabile necessità di ripartire dalla cultura, salvaguardando e difendendo i luoghi, la storia, l’identità culturale dei territori.
In un viaggio affascinante tra le pagine della storia e le pieghe del tempo, tra luoghi immaginifici, spazi identitari, la forte dimensione comunitaria del Vulture-Melfese e, più in generale della Basilicata, così, la miscellanea di studi riscopre e indaga il territorio attraverso una stimolante pluralità di approcci e sguardi, una feconda molteplicità di temi e prospettive.
Per infohttps://www.parchiletterari.com/evento.php?ID=01528
Parco Letterario Isabella Morra, Valsinni (Matera)
Attorno alla vicenda umana e poetica di Isabella Morra, una delle voci liriche più importanti del XVI secolo la cui produzione fu molto apprezzata da Benedetto Croce, il Parco Letterario propone percorsi che si dispiegano dal cuore del borgo medioevale di Valsinni fino al castello, dimora dei Morra.
Esplorando vicoli e viuzze del centro storico, il visitatore viene accompagnato da menestrelli e rappresentazioni teatrali che in un clima suggestivo fanno rivivere le tragiche vicende del destino della giovane poetessa, prima reclusa per futili “ragioni d’onore” e poi uccisa dai fratelli a 25 anni per aver stretto una relazione con un nobile spagnolo non gradito alla famiglia.
Giovedì 21 marzo, nel corso della mattinata, a partire dalle ore 10,è previsto un incontro aperto al pubblico presso l’Istituto Comprensivo I. Morra, dove saranno presenti gli alunni della scuola media ed elementare. Si parlerà di Isabella e di poesia, e i ragazzi leggeranno e commenteranno le poesie della Morra. L’animatrice del Parco Letterario, la bravissima Piera Chierico, scriveràe leggerà per l’occasione un testo teatrale.
Nel corso della intera giornata sarà possibile effettuare una visita guidata del Castello di Valsinnidalle ore 10. 00 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30.
https://www.parchiletterari.com/evento.php?ID=01529