Martedì 2 Febbraio alle ore 19:15 in diretta sulla pagina facebook della Pro Loco di Matera per il progetto “Materani in movimento -dialoghi ai tempi della pandemia” è in programma l’incontro con Egoitaliano srl.
A partire dall’12 dicembre 2020 e con cadenza settimanale, la Proloco di Matera organizza degli incontri in diretta su Facebook con persone che vivono e lavorano nella nostra città.
Il progetto “Materani in movimento -dialoghi ai tempi della pandemia“ nasce a Novembre 2020 dal desiderio di Fabiola Masciandaro, cittadina materana e operatrice turistica, di ricreare a tutti gli effetti un “vicinato virtuale”, al fine di coltivare il valore della condivisione con la comunità di progetti innovativi e idee di successo portati avanti da cittadini materani con competenza e caparbietà tra ostacoli e difficoltà di ogni tipo.
Il progetto nasce quindi per conoscere e conoscersi mediante queste “chiacchierate culturali”, gettando le basi di proficue relazioni e nuove progettualità.
Il coinvolgimento di tutti i concittadini che potranno interagire con domande e commenti in diretta, rappresenta l’elemento fondamentale dell’evento che ha l’ambizione di trasformare la percezione della comunità materana: non più spettatori ma attori nella rivelazione della città e di tutto il territorio.
Siamo ormai alla tredicesima di queste “interviste informali”,che si terrà Martedì 2 Febbraio alle ore 19 in diretta Facebook con Nino Scarcella, socio del salottificio materano Egoitaliano s.r.l. L’azienda di poltrone, divani e complementi di arredo nata nel 2007nel principale distretto italiano del mobile imbottito, fa del “Made in Italy” (dalle materie prime, al design fino alla produzione) il suo tratto distintivo e dell’essere attiva a Matera il suo orgoglio. Nonostante oggi l’azienda sia presente sui maggiori mercati mondiali, è fortemente legata alla città di origine della famiglia che l’ha fondata ed è animata dallo slogan “Proud to produce in Matera”: in occasione della Festa della Madonna della Bruna, la Festa patronale tanto cara ai concittadini, realizza braccialetti, t-shirt e poltrone con stampe tratte dai disegni di Antonella Mazzilli ispirati ai colori, ai simboli e al folklore del giorno più lungo per i materani. L’azienda di famiglia che oggi da lavoro ad una cinquantina di collaboratori stabili, si avvale di architetti di fama internazionale, conta su una decina di laboratori che danno lavoro ad alcune centinaia di artigiani locali minimizzando ogni impatto negativo possibile delle proprie attività verso l’ambiente.
Con Nino Scarcella scopriremo questo eccellente esempio di imprenditoria familiare materana che si contraddistingue per i suoi prodotti in pelle innovativi e tecnologici dai colori particolari e dall’elevatissima qualità dei materiali.
Aspettiamo come sempre, le domande che vorrete scrivere durante la diretta e che Fabiola rivolgerà a Nino Scarcella, socio fondatore insieme a Piero Stano, di una delle più brillanti realtà de meridione.