Istituto Palazzo-Salinari di Montescaglioso celebra la Giornata mondiale del libro e del copyright. Di seguito la nota integrale.
È nel 1995 che la Conferenza generale dell’Unesco ha scelto questa data simbolica per la letteratura universale: il 23 aprile.
Fu , infatti, in questo giorno , nel 1616, che Cervantes, Shakespeare e Garcilaso de la Vega, scomparvero.
Questa celebrazione ha le sue origini in Spagna e più precisamente in Catalogna.Lì è tradizione offrire una rosa per l’acquisto di un libro.
In ogni Paese attraverso Commissioni nazionali per l’UNESCO, associazioni, centri e club dell’UNESCO,reti di scuole e biblioteche associate e chiunque si senta motivato a partecipare a questa celebrazione globale, in questa giornata, rende omaggio a libri e autori . La giornata mondiale del libro è stata creata per incoraggiare l’accesso ai libri a quante più persone possibile. Al di là dei confini fisici, “il libro rappresenta la più bella invenzione della condivisione di idee e incarna un potente strumento per combattere la povertà e costruire una pace duratura”. E noi del Salotto letterario ‘Gianni Rodari’ dell’istituto comprensivo’Palazzo Salinari’ di Montescaglioso, a partire da oggi, con la Messaggera Margherita Lopergolo, vi accompagneremo nella nostra biblioteca attraverso un viaggio virtuale: vi racconteremo ogni giorno la storia di un libro custodito nei nostri scaffali. Perché a Palazzo l’amore per la lettura vince ogni ostacolo. Buona lettura.