Si è spento improvvisamente in tarda mattinata all’età di 75 anni Francesco De Sanctis, responsabile comunicazione del FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Basilicata. La ferale notizia ha provocato un immenso dolore in tutti gli iscritti, i delegati e i volontari del Fai Basilicata.
Cordiale e disponibile, De Sanctis ha sempre svolto il suo impegno nel FAI Basilica con grande dedizione e professionalità.
Francesco De Sanctis, nato a Roma, si è laureato all’Università La Sapienza di Roma.
Dopo aver vissuto anche a Milano per motivi professionali da diversi anni era residente a Matera.
Era impegnato nel ruolo di Docente eCampus eDocente Link Campus University di Roma dove insegnava le seguenti materie: Principi Legislazione e Management Scolastico, Diritto Pubblico Generale, Diritto Amministrativo, Legislazione Scolastica, Epistemologia ed Etica delle Smartness e Docente Legislazione primaria e secondaria riferita all’integrazione scolastica.
In precedenza ha svolto ruoli apicali nella Pubblica Amministrazione in Lazio, Lombardia, Piemonte e Veneto e ha svolto ruoli di consulenza per il Ministero della Pubblica Istruzione.
De Sanctis lascia la compagna Rosalba Demetrio, presidente del Fai Basilicata e due figli.
La salma di De Sanctis è vegliata presso Asfodelo in via Passarelli a Matera.
I funerali si terranno martedì 4 febbraio 2025 alle ore 15,30 nella chiesa di San Giovanni Battista a Matera.
Alla famiglia di Francesco De Sanctis le condoglianze della redazione di SassiLive e del direttore responsabile Michele Capolupo.
Si è spento Francesco De Sanctis, messaggio di cordoglio del FAI Basilicata
Francesco De Sanctis era un punto di riferimento per tutti i volontari e delegati FAI di Basilicata. Persona di straordinaria competenza, sempre disponibile per consigli e suggerimenti, anche nel suo ruolo nel FAI svolgeva un implicito lavoro di formazione, oltre a occuparsi con meticolosa cura della Comunicazione. Aveva scelto di trasferirsi in Basilicata per stare accanto alla compagna, la Presidente regionale FAI Rosalba Demetrio. Insieme hanno fatto crescere il Fondo Italiano per l’ambiente in tutto il territorio lucano, grazie all’impegno e a una notevole intesa intellettuale. Il Fai di Basilicata piange l’amico e abbraccia la cara Rosalba.
Di seguito il cordoglio per la scomparsa di Francesco De Sanctis nella nota delle delegazioni e dei gruppi FAI di Basilicata condivisa con gli amici di Casa Noha e della segreteria regionale di Basilicata e Puglia del FAI.
Abbiamo perso Francesco. Tutti noi della famiglia FAI di Basilicata sentiamo il doloroso vuoto dell’improvvisa e inattesa scomparsa del Professore, come lo chiamavamo al primo incontro, in lieve soggezione davanti a lui, che aveva avuto ruoli apicali nel mondo dell’istruzione ed era ancora docente universitario. Ma Francesco con la sua bonomia appena venata da una garbata ironia tutta romana, tagliava corto sui titoli e sulle smancerie. Abituato a gestire situazione complesse e a mettere a punto programmazioni impegnative, aveva dato al FAI di Basilicata la concretezza della sua esperienza professionale di altissimo livello. Al tempo stesso, era sempre disponibile per dare consigli e suggerimenti ad ogni singolo volontario. Una guida paziente e estremamente competente, ma anche inflessibile di fronte a chi non rispettava etica e correttezza. Aveva la cortesia del vero signore, ancora più evidente nelle attenzioni che riservava alla sua compagna di vita e di impegno nel FAI, la nostra Presidente Rosalba Demetrio. La affiancava e sosteneva con discrezione in ogni iniziativa. La loro unione era fondata sul rispetto reciproco e su una rara intesa intellettuale , in un continuo dialogo ricco e fecondo. Francesco ha dato un apporto fondamentale al FAI di Basilicata, in pieno sviluppo sul territorio, lavorando sulla qualità e offrendo stimoli culturali d’ogni genere. Per la stampa, è stato un interlocutore puntuale e sempre affidabile. Tutti noi ci stringiamo alla cara Rosalba in questo straziante momento. Addio, Francesco