Questa mattina nell’aula magna dell’Unibas di Matera gli studenti hanno conversato con Rossella Spinosa e Lauria Silvia Battaglia per “Il tempo della memoria” 2025, evento organizzato da OnyxLibro – Presidio del Libro di Matera, settore dell’associazione culturale Onyx Jazz Club in collaborazione ccon Unibas, Liceo Duni, Liceo Stigliani e Conservatorio di musica Duni.
Rossella Spinosa è una pianista e compositrice, Laura Silvia Battaglia è inviata di guerra specializzata in Medioriente e docente in diverse istituzioni italiane ed europee.
Una guerra così vicina, eppure lontana dalla nostra conoscenza e dalla nostra riflessione, quella mediorientale in atto da più di un anno tra Israele e i terroristi di Hamas con prese di ostaggi, stragi di civili, macerie, ospedali improvvisati, popolazioni ridotte alla fame e al rischio di epidemie. Lontane ci appaiono quelle immagini di sangue e morti, di bombardamenti, di bambini, uomini e donne trasportati in barelle, di profughi ammassati al confine. Non sempre c’è la voglia di ascoltare e di fermarsi a pensare e meditare su quanto sta accadendo. L’occasione che costringerà a farlo è uno spettacolo, “Inumana. Cos’è l’uomo senza la libertà?”, melologo per pianoforte e voce di Rossella Spinosa e Lauria Silvia Battaglia, in programma questa sera all’auditorium Gervasio di Matera.
La fotogallery dell’evento (foto www.SassiLive.it)