Anche quest’anno Matera e San Mauro Forte saranno protagoniste ai Campionati Nazionali della Cucina Italiana organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi che si terranno a Rimini dal 16 al 18 febbraio.
Questa è l’unica competizione italiana riconosciuta dall’organismo mondiale degli Chef, la WorldChef.
Le tipologie di gare che si svolgono nella tre giorni sono: Miglior Allievo, Cucina calda a squadre, Vegan, Pasticceria.
Vincenzo Contini e Nicola Paolo Ierinò sono i due gli chef dell'”Associazione Provinciale Cuochi Materani” residenti nella città dei Sassi che sfideranno colleghi di tutta Italia.
Lo chef Vincenzo Contini attualmente lavora presso “Ristoteca dai Tosi” nel cuore dei Sassi di Matera e anche quest’anno sarà in gara nella categoria K1 individuali. Nel suo piatto inserirà i profumi e le tradizioni della città di Matera, cercando di soddisfare i palati di una giuria qualificatissima a livello internazionale.
Lo chef Nicola Paolo Ierinò, titolare e chef del ristorante il Campanaccio di San Mauro Forte, centro della collina materana, è diplomato in Scienze Agrarie e alimentari e ha conseguito il Master in Food e Beverage Up Level a Milano.
Ricordiamo che i piatti da competizione sono studiati in modo da rientrare nei difficilissimi parametri di valutazione da parte della giuria.
Entrambi gli chef hanno la consapevolezza di esser pronti ancora una volta a tenere alta la bandiera dei rispettivi Comuni di origine e della Basilicata, regione che negli ultimi anni ha sempre dimostrato di essere all’altezza delle grandi competizioni.
Michele Capolupo