C’è anche un lucano tra i 15 finalisti ammessi a Divina Colomba, uno dei concorsi più importanti sul territorio nazionale italiano per premiare la miglior colomba artigianale: è Davide Iacovera di Genzano di Lucania.
Classe 1996, Iavovera è anche il più giovane concorrente in gara, e parteciperà rappresentando La Spiga Lucana, panificio di famiglia di seconda generazione.
Il contest, organizzato da Goloasi, dopo un lungo percorso di selezione ha individuato gli artigiani italiani che si sfideranno per il titolo di Miglior Colomba Artigianale per il 2025. L’appuntamento con la finale di questa edizione è l’11 marzo a Bari, durante la 9^ edizione della Mostra internazionale enoagroalimentare Levante Prof. Qui si sfideranno 15 finalisti per la categoria Tradizionale, 10 per la categoria Cioccolato e 5 per la categoria Salata.
La premiazione si svolgerà lo stesso 11 marzo al termine delle valutazioni della giuria. I concorrenti sono stati selezionati tra professionisti provenienti da tutta Italia nella prima degustazione avvenuta il 18 e 19 febbraio. Numerosissime le adesioni, che hanno dimostrato ancora una volta il crescente interesse per il mondo dei grandi lievitati pasquali.
A decretare i vincitori della finale di Bari sarà una giuria di professionisti di spicco del settore della pasticceria e della panificazione. Sarà composta da Beniamino Bazzoli, Eustachio Sapone, Antonio Daloiso, Domenico Lopatriello, Alessandro Bertuzzi e Paolo Caridi. Tutte le colombe in gara devono rispettare i rigorosi requisiti di qualità fissati da Goloasi.
In primis, c’è l’utilizzo esclusivo di lievito madre vivo e l’impiego di canditi senza anidride solforosa. Obbligatorio anche il rispetto del disciplinare di legge.