Aivec impugnerà bando di esame per abilitazione esercizio professione invocando legittima aspettativa per praticanti avvocati

L’AIVEC, al fine di perseguire lo scopo per cui è nata, ovvero tutelare la salute delle persone da qualsivoglia pregiudizio derivante dal covid-19, promuoverà nei prossimi giorni ricorso avverso il recente bando di esame di abilitazione all’esercizio della professione forense – sessione 2020 – pubblicato in GU n.72 del 15-09-2020. La ragione di tale decisione scaturisce dalla modalità prevista per lo svolgimento delle prove scritte dell’esame, ovvero la prova in presenza per tutti i candidati nei giorni 15, 16 e 17 dicembre 2020, che appare oltremodo lesiva del diritto alla salute di tutti coloro che vi prenderanno parte. Certamente non è auspicabile un rinvio dell’esame poiché una simile decisione violerebbe il principio dell’affidamento o della legittima aspettativa, di derivazione comunitaria, quale corollario del generale principio di certezza del diritto. Ed infatti sul piano costituzionale, la dottrina e la giurisprudenza hanno individuato il fondamento del principio di affidamento, negli artt. 2, 3 co.1, 51 co.1, 97 co.1 Costituzione, quale espressione rispettivamente del dovere di solidarietà, del principio di uguaglianza di trattamento tra posizioni eguali e ragionevolezza, del principio di accesso ai pubblici uffici in condizioni di uguaglianza e del principio di buon andamento e di imparzialità dell’amministrazione. Alla luce di tale … Leggi tutto Aivec impugnerà bando di esame per abilitazione esercizio professione invocando legittima aspettativa per praticanti avvocati