E’ partita oggi sui social la campagna del Patronato Ital-Uil “Insieme quando serve davvero” sostenuta dalla Uil Basilicata. Testimonial è la cantante Annalisa Minetti. Insieme a Minetti – sottolinea l’Ital Uil – vogliamo arrivare a tutti, a chi ha più bisogno di assistenza e a chi si sente disorientato nella tutela dei propri diritti. Perché noi siamo realmente al servizio della persona. Ed è quello che facciamo ogni giorno, da oltre 70 anni. In Basilicata Ital può contare su 30 uffici comunali e una ventina di uffici zonali presenti capillarmente sull’intero territorio regionale con una sessantina di funzionari ed operatori impegnati a dare risposte quanto più esaurienti e rapide possibili.
Per il Presidente Ital, Giuliano Zignani “gli Istituti di patronato svolgono una funzione di pubblica utilità vitale per il benessere sociale. Oggi, però, ci troviamo di fronte a nuove sfide che occorre affrontare sulla base di un nuovo paradigma e con approcci innovativi e moderni. Viviamo in un momento storico che richiede una riflessione profonda e lungimirante sul nostro ruolo, su come possiamo rinnovarci per continuare a essere un punto di riferimento per milioni di cittadini, senza mai perdere di vista la nostra missione centrale: tutelare le persone e accompagnarle nel percorso di riconoscimento dei loro diritti. Intendiamo rivendicare che il Patronato non è solo un intermediario tra i cittadini e la Pubblica amministrazione, ma deve essere considerato un partner del Governo. Questo significa che non vogliamo limitarci a gestire le pratiche burocratiche, ma vogliamo assumere un ruolo attivo nella programmazione e nella progettazione condivise dei servizi di assistenza. Dobbiamo guidare il percorso di tutela e supporto per i cittadini, soprattutto per quelli più vulnerabili, e lo dobbiamo fare insieme alle articolazioni statali, a partire dai comuni e in particolare con i servizi sociali. Su queste basi sono fondati i servizi che noi offriamo, dedicando alle persone il tempo necessario e dando loro le risposte di cui hanno bisogno”.