Nello spazio espositivo della fiera di Rho a Milano si terrà dal 9 all’11 Febbraio l’evento annuale della Borsa Internazionale del Turismo, tra le più importanti manifestazioni del settore in Europa che propone destinazioni di viaggi e servizi innovativi con adesioni da 62 Paesi esteri oltre all’Italia. Alla mostra parteciperà il Comune di Montalbano Jonico che presenterà ai visitatori nazionali e internazionali le bellezze culturali, naturali, la Riserva dei Calanchi. ” Mojo”, il nuovo sistema museale territoriale della città rappresenta una grande occasione di valorizzazione turistico-culturale del comune di Montalbano, realizzato attraverso una serie di azioni e attività volte a incrementare l’offerta museale e rilanciare il centro storico e il museo diffuso di Montalbano, con una visibilità nuova e contemporanea”, spiega Giuseppe Di Sanzo, vicesindaco reggente del comune Jonico . Il sistema ha un sito dedicato che mira a creare un nuovo brand e collocare la città tra le destinazioni di eccellenza nel settore della fruizione museale e dell’innovazione sociale con un occhio di riguardo rivolto ai più giovani, alle famiglie e ai diversamente abili. Tra gli interventi, la creazione di un infopoint e la nascita della Piattaforma My Montalbano Museum che racchiude le moderne tecnologie finalizzate ad offrire ai fruitori un’esperienza immersiva significativa ed emozionante. Il progetto prevede, inoltre, la nascita della Montalbano card per l’acquisto e fruizione dei servizi turistici, percorsi con e-bike, visite guidate nei nostri palazzi storici ed escursioni nella Riserva dei Calanchi. “L’obiettivo del progetto non è solo incrementare il flusso di visitatori, ma creare un legame tra i turisti e la comunità locale valorizzando il legame con le associazioni e gli operatori impegnati sul territorio di Montalbano” dichiara Ines Nesi, Assessore al Turismo del Comune. Il sistema turistico permetterà di generare così nuove entrate e favorire lo sviluppo di imprese e start up. La presenza della città di Montalbano Jonico alla BIT di Milano è un ulteriore tassello del rilancio turistico, culturale e sociale della comunità montalbanese che proseguirà nella strada della promozione e della riscoperta delle tradizioni e delle radici storiche del nostro meraviglioso paese con lo sguardo comunque aperto al futuro e alle nuove tecnologie di fruizione turistica e culturale.
Feb 08