I dipendenti dell’ipermercato Ipercoop situato al borgo Venusio di Matera, in una nota inviata alle autorità competenti chiedono che venga data la possibilità ai residenti di Matera di raggiungere il centro commerciale in questa fase di emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus. Di seguito la nota integrale.
I sottoscritti dipendenti dell’Ipercoop, ipermercato sito in Borgo Venusio di Matera, rappresentano alle Spett.li Autorità in indirizzo quanto segue.
Nota è a tutti l’estrema difficoltà del momento in cui la Nazione e il Mondo intero si dibatte da mesi nella faticosa e complessa battaglia contro un nemico, che pare inarrestabile ed ancor più subdolo poiché sconosciuto ai più.
Tutti siamo consapevoli che la crisi sanitaria che attanaglia il Paese sta causando notevoli ripercussioni sul piano economico, portando al dissesto numerose aziende e mettendo in difficoltà milioni di lavoratori la cui attività in alcuni casi è stata del tutto interrotta.
Come noto, la lotta al covid-19 si combatte in primis rimanendo ciascuno nelle proprie abitazioni, salvo le situazioni di urgenza e/o le necessità quotidiane indicate nei vari provvedimenti governativi e regionali recentemente adottati; in altri termini, è possibile per i cittadini allontanarsi dalle proprie case per una serie di esigenze tra cui quella dell’approvvigionamento dei prodotti alimentari.
Ebbene, da segnalazioni sempre più frequenti è emerso che spesso è inibito ai cittadini il raggiungimento dell’ipermercato invitando i “controllati” a fare la spesa esclusivamente nei pressi della propria abitazione, cosa a nostro avviso impropria in quanto i vari dmpc varati dallo Stato non impongono ove recarsi a fare la spesa di approvvigionamento settimanale.
A tal proposito noi dipendenti siamo fortemente preoccupati delle conseguenze lavorative qualora questa situazione dovesse protrarsi nel tempo, e non capiamo perché debba essere lecito impedire ai nostri clienti di non raggiungerci essendo una struttura che garantisce beni di prima necessità alimentari, compresi ottica e parafarmacia.
In più noi ci teniamo a sottolineare, che in un periodo solidale come questo, in cui le famiglie sono al collasso economico, la nostra cooperativa garantisce agevolazioni di cui le famiglie non possono usufruire. E proprio a tal riguardo molti soci ci contattano e lamentano l’impossibilità di raggiungere il nostro punto vendita
Noi chiediamo di favorire e consentire -come avviene per tutti gli altri supermercati- la spesa in tale sito che anzi, sia per le dimensioni sia delle aree esterne che delle gallerie interne, offre garanzie di sicurezza rendendo possibile di evitare inutili file e assembramenti che quotidianamente ci sono davanti a piccoli supermercati e permette il tanto consigliato ed indispensabile distanziamento sociale con l’opportunità di effettuare una spesa completa?
Presso il nostro ipermercato non è stato finora necessario regolarizzare l’entrata, con file all’esterno, come invece accade quotidianamente in altri punti vendita della città.
Ed allora, pur nella completa consapevolezza della necessità del rigoroso rispetto delle regole e delle cautele imposte nell’interesse della salute pubblica e privata, si sollecita un immediato intervento delle SS.LL. affinché vengano impartite disposizioni o indicazioni per così dire più elastiche – nei limiti consentiti – allo scopo di rendere possibile il contemperamento delle esigenze della sicurezza con quelle del lavoro e dell’economia. Noi mettiamo il nostro lavoro al servizio della comunità e chiediamo che i nostri soci possano venire da noi a fare la spesa.
Si confida nella sensibilità delle Autorità interessate e con l’occasione si porgono deferenti ossequi.
Riportiamo anche di seguito l’appello inviato al Prefetto e al sindaco di Matera dai soci Coop Alleanza 3.0 di Matera
Siamo rappresentanti eletti dai soci di Coop Alleanza 3.0 del territorio Bari – Matera, presente nella città di Matera con l’ Ipercoop presso il centro commerciale Mongolfiera di Borgo Venusio. Vi scriviamo per via delle numerose segnalazioni di soci e clienti residenti nel centro abitato di Matera, ai quali, secondo un’interpretazione rigida del D. P. C. M. del 23 marzo 2020, viene impedito di recarsi presso la propria cooperativa di consumo nella suddetta sede, sebbene la stessa ricada nel territorio di comunale di Matera.
La circolare applicativa del D. P. C. M., a firma dal capo di Gabinetto Matteo Piantedosi e successive FAQ pubblicate dal Governo sul link http://www.governo.it/it/faqiorestoacasa alla domanda “Recarsi in una delle qualsiasi attività commerciali rimaste aperte costituisce una motivazione valida per gli spostamenti?” risponde “in merito agli spostamenti sul territorio comunale, solo con alcune condizioni specifiche per assolvere a una necessità della vita quotidiana dell’interessato (o del suo nucleo familiare)” come è evidentemente la spesa alimentare.
Le chiediamo di intervenire per rimuovere alcuni divieti opposti dalle Forze di Polizia che non consentono ai soci di recarsi presso il negozio della propria cooperativa. Tale nostra richiesta è frutto della convinzione che proibire ai soci di recarsi nel punto vendita Coop Alleanza 3.0 di Matera Borgo Venusio in realtà non consenta loro di effettuare una spesa cospicua in un’unica uscita (tipologia di spesa facilmente praticabile in un ipermercato, non certamente nei piccoli negozi del centro cittadino).
Si ricorda che il negozio non è un semplice esercizio dove si tiene un rapporto commerciante – cliente ma il luogo dove si attua il principio dell’articolo 45 della nostra Costituzione che recita: “La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l’incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità”
Si fa inoltre presente che la superficie di un ipermercato è certamente più ampia e garantisce maggior sicurezza nell’assicurare ai frequentatori il corretto mantenimento delle distanze di sicurezza, sia tra gli scaffali che alle casse con le cassiere schermate da pannelli trasparenti, e dove, nel caso di afflusso eccessivo, il personale addetto interviene prontamente per contingentare gli ingressi in presenza inoltre di ampi spazi all’esterno per fare la fila distanziati.
Al contrario, col divieto di andare all’ Ipercoop Matera Borgo Venusio, si costringono i soci ad aumentare la frequenza di uscita dalla propria abitazione e ad esporsi ad un maggiore rischio di contatti con altri cittadini, dovendosi recare più spesso in una pluralità di negozietti di prossimità (alimentari, macellerie, fruttivendoli, casalinghi, ecc.), dove, spesso, non vi sono fisicamente neanche gli spazi necessari per poter rispettare le distanze di sicurezza e dove il contingentamento degli ingressi risulta meno puntuale.
Pertanto, proprio per consentire una maggiore permanenza nella propria casa e limitare i contatti fisici interpersonali, chiediamo di intervenire per risolvere questo singolare caso. Una Sua comunicazione in merito alla questione sollevata potrebbe essere risolutiva, non trattandosi come detto di spostamenti fuori comune ma all’interno del comune stesso (essendo Borgo Venusio quartiere cittadino di Matera) e di informare di tutto ciò le Forze di Polizia statali e locali per garantire una maggiore tutela della salute e limitare il rischio di contagio da Covid19.
Certi della Vostra comprensione e fiduciosi di una vostra risposta
Vi porgiamo distinti saluti