Grande successo per la campagna annuale di presentazione delle domande di disoccupazione agricole della Flai Cgil Basilicata, che conferma la sua leadership nel settore. La disoccupazione agricola è un’indispensabile forma di sostegno al reddito che serve a garantire un salario dignitoso a chi lavora nel comparto, consentendo così ai lavoratori e alle lavoratrici di poter rimanere a lavorare in agricoltura, contribuendo a un settore strategico per il nostro Paese e per la nostra regione. Il lavoro agricolo è infatti per sua natura a tempo determinato, soggetto alla stagionalità dei prodotti ortofrutticoli e alle variazioni climatiche.
Sono oltre 1 milione i lavoratori e le lavoratrici dipendenti del comparto agricolo, di cui oltre il 90% assunti a tempo determinato, soggetti a una straordinaria flessibilità; è fondamentale quindi uno strumento integrativo che possa sostenere l’operatività del settore e il reddito di chi lavora. La disoccupazione agricola, infatti, è proporzionale alle giornate lavorate, quindi a meno lavoro corrisponde meno indennità. Un successo, quello della campagna della Flai per la disoccupazione agricola, dovuto anche all’impegno profuso dai dirigenti Flai e dalle sedi periferiche di Inca e Patronato Cgil che hanno portato avanti la campagna.