Il Cluster Lucano di Bioeconomia comunica la rielezione di Domenico Lazazzera a Presidente, avvenuta all’unanimità nell’Assemblea Generale degli associati tenutasi il 20 febbraio 2025. La rielezione sottolinea la fiducia e il supporto continuo da parte dei membri del cluster nella visione strategica e nelle competenze dimostrate da Lazazzera nel corso degli anni. Inoltre, durante l’assemblea è stato eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da: – Vito Gaudiano di Openet Technologies SpA – Giuseppe Paternò di ForCopim – Vincenzo Masturzo di Industrie Olearie Lucane – INOL – Gianmario Massocchi di Arpor Soc. Coop. (Gruppo Orogel).
La rielezione di Lazazzera e l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo avvengono in un momento cruciale per il settore della bioeconomia, caratterizzato da sfide e opportunità significative. Domenico Lazazzera ha indicato le maggiori traiettorie sulle quali si concentrerà l’azione del Cluster nel prossimo triennio.
Promuovere la diffusione della Bioeconomia circolare, in particolar modo nei settori nutraceutica, agro energia, bioarchitettura e biocombustibili, potendo contare sul qualificato supporto scientifico degli enti di ricerca associati. Inoltre, è stata sottolineata nel corso dell’intervento, la necessità di implementare ulteriormente il rapporto di positiva collaborazione con la Regione Basilicata, sollecitando la stessa a concretizzare immediatamente l’apporto dato dal Cluster in fase di stesura del Programma Operativo della traiettoria S3. L’azione del Cluster, validamente supportata anche dai due Cluster Nazionali di appartenenza, Cluster Food e Cluster Spring, non mancherà di attenzionare le varie opportunità a supporto della bioeconomia che si paleseranno a livello nazionale e internazionale.
Il Cluster Lucano di Bioeconomia rimane impegnato a supportare le imprese, le istituzioni e le organizzazioni della nostra regione nella transizione verso un’economia più sostenibile e circolare.
Di seguito il report sull’elezione diffuso dall’ufficio stampa del Cluster Lucano di Bioeconomia
Domenico Lazazzera confermato presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia, importanti gli obiettivi per i prossimi due anni
Con l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo del Cluster Lucano di Bioeconomia e la riconferma di Domenico Lazazzera (Spring BIOENERGY) alla presidenza del Cluster, la Regione Basilicata si prepara a scrivere un nuovo capitolo per lo sviluppo della Bioeconomia. Compongono il consiglio direttivo del cluster, Vito Gaudiano (OPENET TECHNOLOGIES SPA), Giuseppe Paternò (FORCOPIM), Gianmario Massocchi (ARPOR – OROGEL), Vincenzo Masturzo (INDUSTRIE OLEARIE LUCANE – INOL). Con una forte volontà di promuovere la crescita del settore, il nuovo team di gestione ha fissato una serie di ambiziosi obiettivi per i prossimi due anni, mirando a consolidare la posizione della Basilicata come un hub di innovazione e sostenibilità nella Bioeconomia.
Le principali priorità del Cluster per il futuro immediato includono:
Favorire lo sviluppo e la nascita di iniziative formative e produttive nel settore della Bioeconomia in Basilicata. Sarà posta particolare attenzione a progetti che possano generare nuove opportunità di lavoro e formare una nuova generazione di esperti e professionisti nel campo.
Individuare il fabbisogno delle PMI del territorio aderenti al Cluster o comunque operanti nel settore di riferimento. Questo permetterà di orientare il piano di internazionalizzazione della Regione Basilicata, valorizzando le filiere locali e promuovendo il Made in Italy sui mercati internazionali.
Contribuire alla creazione di pacchetti regionali e/o multiregionali per l’attrazione di investimenti esteri, al fine di rafforzare la Bioeconomia in Basilicata e attrarre capitali per l’innovazione e la ricerca.
Accompagnare le imprese medio-piccole verso un riposizionamento strategico, sviluppando una roadmap di settore che le colleghi alle Filiere Strategiche Nazionali e alla Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente, per una crescita sostenibile e competitiva.
Favorire la partecipazione del Cluster ai progetti dei Cluster Tecnologici Nazionali, creando sinergie permanenti anche nell’ambito della formazione e della ricerca.
Supportare la partecipazione ai Programmi Europei di Cooperazione Territoriale e di Ricerca, come Interreg e Horizon, che sono fondamentali per il rafforzamento della rete di ricerca e innovazione a livello europeo.
Il Consiglio Direttivo del Cluster Lucano di Bioeconomia si impegna a creare una piattaforma di dialogo continuo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca, per affrontare le sfide future e promuovere un ambiente favorevole all’innovazione. Con l’ambizione di rendere la Basilicata un modello di eccellenza nella Bioeconomia, il Cluster lavorerà per costruire un futuro più sostenibile, competitivo e inclusivo.