“Assemblea dei dipendenti del Comune di Matera per la presentazione del programma e dei candidati Fp Cgil alle elezioni RSU 2025 dello stesso Ente. Preoccupazione dei lavoratori precari del Settore Politiche Sociali per il mancato avvio della procedura di stabilizzazione”.
Di seguito la nota inviata da Massimo Cristallo, Segretario Generale Fp Cgil Matera
Si è svolta nella mattinata del 28 marzo 2025, presso la Sala Mandela, l’assemblea sindacale dei dipendenti del Comune di Matera, durante la quale si è provveduto alla presentazione del programma e dei candidati Fp Cgil alle elezioni RSU 2025 dello stesso Ente.
Tra i temi affrontati nel corso dell’assemblea anche quello del Settore Politiche Sociali del Comune di Matera, che risulta essere, ad oggi, composto da n. 11 assistenti sociali, 9 dei quali assunti con contratto a tempo determinato, a fronte di un carico di lavoro di diverse migliaia di interventi da gestire annualmente.
Durante l’assemblea è emersa una forte preoccupazione tra i lavoratori precari del Settore Politiche Sociali del Comune di Matera, impegnati nel contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, a causa della mancanza di dialogo e di azioni concrete da parte dell’amministrazione comunale.
La Fp Cgil di Matera, infatti, già nel mese di gennaio 2025 ha chiesto al Comune di Matera di inserire all’interno del Piano Integrato di Attività e Organizzazione “PIAO” 2025-2027 la previsione dell’assunzione degli assistenti sociali mediante procedura di stabilizzazione ai sensi della normativa vigente e con nota del 18 marzo 2025 ha chiesto un incontro urgente sull’argomento al Commissario Straordinario, richieste che ad oggi non hanno sortito alcun effetto.
Un silenzio che contribuisce ad alimentare ansia tra i lavoratori interessati, che temono per il proprio futuro lavorativo.
È fondamentale che l’amministrazione prenda atto della gravità della situazione e si adoperi per garantire un dialogo costruttivo, al fine di evitare ulteriori tensioni e per tutelare i diritti dei lavoratori coinvolti.
Ribadiamo la necessità di attivare tavoli di confronto per affrontare, in tempi celeri, l’avvio della procedura di stabilizzazione degli assistenti sociali in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente.
Anche perché non bisogna dimenticare che proprio grazie al supporto fornito negli ultimi anni da questi professionisti il settore Politiche Sociali del Comune di Matera ha potuto assicurare, in maniera capillare, una soglia di accessibilità ai servizi di welfare mai registrata sinora nella nostra comunità, con la presa in carico di numerosi cittadini in difficoltà ai quali è stato garantito un servizio essenziale.