In un angolo di Potenza, un’idea innovativa sta prendendo forma e promette di rivoluzionare il mondo delle carni e dei suoi derivati. Non una semplice macelleria, ma un vero e proprio negozio specializzato che mescola tradizione e innovazione, con un tocco di creatività e tecnica che cattura l’immaginazione. Quella che prima poteva sembrare una realtà ristretta, oggi si apre a nuove opportunità, portando con sé tanto orgoglio per la città e potenzialmente nuove possibilità di lavoro. A fare da apripista in questo nuovo percorso è Simone Capezzera, un giovane professionista della macelleria che ha recentemente vissuto un’esperienza di crescita e successo internazionale, partecipando all’importante fiera https://www.imeat.it/ . Un’opportunità che ha messo in luce il talento, la passione e la determinazione di un artigiano che sta trasformando il suo mestiere in un’arte apprezzata a livello europeo. L’incontro internazionale, organizzato dall’associazione Federcarni, ha visto Simone Capezzera confrontarsi con esperti provenienti da Francia, Grecia e Scozia in una competizione che ha messo alla prova le sue capacità tecniche, ma anche la sua inventiva e il suo spirito di innovazione. Ogni partecipante era chiamato a realizzare una vetrina espositiva, utilizzando diversi tagli di carne per creare non solo una presentazione estetica, ma un vero e proprio spettacolo gastronomico. Il pubblico ha avuto la possibilità di ammirare da vicino le preparazioni, mentre Simone e gli altri concorrenti hanno mostrato le tecniche di lavorazione, gli abbinamenti audaci e l’utilizzo di ingredienti speciali. Alcune delle creazioni sono state poi cotte alla brace e al forno, dimostrando non solo abilità nella preparazione, ma anche nella cottura, un passaggio fondamentale per esaltare al meglio i sapori. Il risultato finale è stato un vero motivo di orgoglio: Simone ha conquistato il secondo posto, dietro a un talentuoso macellaio scozzese che si è distinto per la sua bravura. Un riconoscimento che va ben oltre il posizionamento, e che sottolinea la qualità del lavoro di Simone e la sua crescente influenza nel panorama della macelleria internazionale. Tornato a Potenza, Simone si presenta con una valigia piena di nuove conoscenze, idee e tecniche che arricchiranno ulteriormente il suo negozio. Le ispirazioni provenienti dai colleghi di altri paesi europei saranno la base di nuove proposte, combinando tradizione e innovazione in un connubio perfetto. La sua macelleria, che già rappresenta una realtà unica per Potenza, non è solo un punto di vendita, ma un luogo dove la passione per il mestiere e l’innovazione si fondono per offrire ai clienti non solo un prodotto di qualità, ma un’esperienza gastronomica completa. Un progetto che potrebbe portare nuove opportunità di lavoro, facendo crescere il settore e creando un forte legame tra la città e il mondo gastronomico internazionale. Con la partecipazione a eventi come iMEAT Modena 2025, Simone non solo ha ottenuto un riconoscimento prestigioso, ma ha anche messo in evidenza il potenziale di Potenza come città in grado di innovare, di attrarre nuove sfide e di diventare un punto di riferimento nel settore gastronomico. Questa macelleria non è solo un negozio di carne, è una vera e propria fucina di idee, un esempio di come la tradizione possa evolversi, rimanendo salda alle radici e al contempo aprendo la porta a nuove opportunità per la città. Un futuro ricco di promesse, che inizia oggi e che, passo dopo passo, potrebbe diventare il simbolo di una Potenza che guarda con fiducia e ambizione al domani.
Mar 29