Si è svolto nel pomeriggio nella sede di Confimi Industria Basilicata in via La Martella a Matera un incontro per avviare una sinergia relativa al progetto Basilicata Open Lab tra Confimi Industria Basilicata e PoliHub.
Sono intervenuti Luca Rosati e Alice Saccardi, referenti in Basilicata di PoliHub s.c.a.r.l. Società Benefit, Innovation Park Startup Accelerator promossa dal Politecnico di Milano, Nicola Fontanarosa, presidente di Confimi Industria Basilicata.
L’incontro è stato utile per delineare le linee guida della collaborazione e creare un network promotore delle azioni future.
Il progetto Basilicata Open Lab, promosso da Eni, è ideato per supportare l’innovazione e l’imprenditorialità nei settori Clean & AgriTech e Città Sostenibili, promuove la sperimentazione e lo sviluppo di progetti innovativi sul territorio lucano.
Il programma si articola in diverse fasi e offre numerose opportunità:
Call4Innovation: un’opportunità unica per innovatori, startup e aziende lucane di proporre progetti che verranno selezionati per sviluppare Proof of Concept (PoC) e sperimentazioni pratiche sul territorio.
Grant fino a 30.000€: destinati ai progetti selezionati, con supporto in termini di competenze e mentoring per agevolare il percorso di innovazione.
Attività di co-innovazione: incontri di networking e matching tra team di innovatori e aziende locali, finalizzati alla definizione e realizzazione di progetti condivisi.
Nelle precedenti edizioni, il programma ha generato risultati significativi, tra cui oltre 190 match tra startup e aziende lucane, con 12 collaborazioni avviate e 9 progetti premiati, per un totale di 240.000 euro in grant.
La fotogallery dell’evento (foto www.SassiLive.it)