Rocco Casaletto è il nuovo segretario generale della Filcams Cgil di Potenza. Eletto ieri dall’assemblea generale alla presenza della segretaria Nazionale della Filcams, Monja Caiolo, vanta una decennale esperienza nel sindacato di categoria oltre ad essere il responsabile dell’Ufficio vertenze della Camera del lavoro di Potenza. L’assemblea ha anche eletto il coordinamento regionale della Filcams Cgil, guidato da Marcella Conese, segretaria generale Filcams Cgil Matera. Avvocata, ha svolto numerosi incarichi nel corso del suo prolungato percorso sindacale. È stata responsabile Ufficio vertenze alla Camera del lavoro di Matera, segretaria generale della Flai Cgil provinciale e segretaria confederale regionale e provinciale.
“La Filcams di Potenza – ha detto Rocco Casaletto – continuerà a dare corso al grande lavoro fin qui svolto dal segretario uscente, Michele Sannazzaro, e continuerà a lottare per ridare dignità al lavoro. In questi anni la crisi ha aumentato le diseguaglianze determinando una inaccettabile precarietà e impoverimento delle condizioni materiali dei lavoratori. È ciò emerge in tutta la sua fragilità nel settore dei servizi. La grave crisi di Stellantis ha messo in ginocchio anche l’indotto, travolgendo i lavoratori dei servizi delle ditte appaltatrici negli stabilimenti dell’automotive di San Nicola di Melfi, dalla mensa alle pulizie. A ciò si aggiunge tutta la questione degli appalti, la nuova frontiera da contrastare per eliminare tutte le storture che ci sono. E per questo la campagna per il referendum sul lavoro per la responsabilità in solido del committente è la battaglia delle battaglie per avere un lavoro sicuro e ben retribuito: stesso lavoro, stessi diritti. Lavoreremo affinché prenda forza la contrattazione d’anticipo, fondamentale per tutelare i lavoratori prima della stesura dei bandi di gara, garantire trasparenza e legalità e definire capitolati di appalto che garantiscano una migliore qualità del servizio e la tutela occupazionale e di reddito delle lavoratrici e dei lavoratori oggi presenti nei vari appalti”.
Ha spiegato Marcella Conese: “L’istituzione di un coordinamento regionale della Filcams Cgil nasce dall’esigenza di coordinare l’azione sindacale della categoria e sviluppare confronti e rapporti con le istituzioni in materia di appalti pubblici e privati afferenti alle sfere di competenze. Al centro dell’azione del coordinamento la sicurezza nei luoghi di lavoro, rafforzando il ruolo delle Rls e le azioni di formazione e prevenzione. A seguire, gli appalti pubblici regionali predisposti dalla Stazione unica appaltante Basilicata, con la quale è necessario stabilire contatti frequenti e diretti al fine di agire un’efficace contrattazione di anticipo. È importante mettere in piedi un confronto preventivo, finalizzato fondamentalmente ad evitare contrazioni dal punto di vista occupazionale, ma anche per dare un contributo su azioni che potrebbero efficientare i servizi in appalto. Sarà costituita una banca dati regionale contenente tutti i contratti in scadenza e i nuovi bandi, in base alla quale richiedere periodicamente confronti congiunti con gli enti committenti e con la stessa SUA- RB. È necessario infine costruire una vertenza regionale sulle condizioni di precarietà e sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici impiegate nel settore del turismo per contrastare l’illegalità diffusa, fare emergere abusi e provare a dare stabilità all’occupazione”.
Fanno parte del coordinamento Filcams Cgil Basilicata anche Rocco Casaletto, Michela Lacerra (sistema servizi Cgil), Saverio Longone (delegato vigilanza privata) e Antonello Natrella (delegato terziario).
In foto il coordinamento regionale Filcams Cgil Basilicata (da sinistra: Michela Lacerra, Marcella Conese, Rocco Casaletto, Saverio Lavangone, Monja Caiolo, Antonello Natrella) e il segretario generale Filcams Cgil Potenza Rocco Casaletto.