
“Amare è prendersi cura di sé e degli altri” – evento nel Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti della Provincia di Potenza – via Lacava – Potenza
Venerdì 14 febbraio 2025 dalle 9 alle 13 nel Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) della Provincia di Potenza in via Pietro Lacava 2 a Potenza è in programma l’evento del progetto “Amare è prendersi cura di sé e degli altri”, promosso dal Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) della Provincia di Potenza diretto da Giovanna Sardone in collaborazione con Polisan e il patrocinio della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza.
San Valentino, simbolo universale dell’amore, quest’anno diventa un’occasione per riflettere su un concetto ancora più ampio e profondo: la cura per sé stessi, la consapevolezza e il rispetto per il proprio corpo e la propria salute. Questo è l’obiettivo del progetto
L’evento si svolgerà presso la sede del CPIA di Potenza, un istituto dove le storie degli studenti e delle studentesse si intrecciano in un percorso di crescita e rinascita, trasformando la scuola in un laboratorio di sensibilità e consapevolezza. Grazie alla sensibilità della Dirigente Dottoressa Giovanna Sardone, nella sede del CPIA si affronteranno con delicatezza temi complessi, portando all’attenzione dei partecipanti all’iniziativa argomenti cruciali come la salute, la prevenzione e l’autodeterminazione. Una parte fondamentale della giornata sarà dedicata alla sensibilizzazione degli studenti e delle studentesse, spesso poco informati o condizionati da retaggi culturali che ostacolano l’accesso a conoscenze sulla salute sessuale e riproduttiva. L’obiettivo del progetto è offrire strumenti concreti affinchè ciascuno possano essere protagonista del proprio benessere e compiere scelte consapevoli, libere da paure e pregiudizi. Si affronterà il tema della prevenzione, delle malattie sessualmente trasmissibili e dell’importanza di prendersi cura di sé con responsabilità, attraverso un approccio che unisce professionalità e umanità. Secondo gli organizzatori, l’educazione alla salute e alla prevenzione partendo proprio dai luoghi dell’educazione può diventare uno processo virtuoso di responsabilità collettiva. La scuola, con la sensibilità della sua dirigenza e il coinvolgimento di esperti e istituzioni, si fa promotrice di un cambiamento culturale in cui la cura di sé non è più un tabù, ma un diritto da difendere e valorizzare. Per le ragazze e le giovani donne, questo evento rappresenta un’opportunità preziosa per informarsi, sentirsi accolte e acquisire maggiore consapevolezza sul proprio corpo e sulla propria salute. Dopo i saluti istituzionali di Simona Bonito, Consigliera di Parità della Provincia di Potenza e della Dr.ssa Giovanna Sardone, Dirigente del CPIA di Potenza, verrà presentato il progetto “Educazione alla cura in amore: conoscere le malattie a trasmissione sessuale” a cura della Dr.ssa Emilia Maroscia, Medico e Counselor relazionale. A seguire, interverranno le esperte: • Dr.ssa Elena Carovigno, Ginecologa, • Dr.ssa Angela Vita, Androloga, • Dr.ssa Martina Volturno, Ostetrica. La giornata si concluderà con uno screening ginecologico e andrologico su base volontaria per studentesse e studenti, offrendo un’opportunità concreta di prevenzione e cura. Un evento che, partendo dalla scuola, si propone di lasciare un segno nella società, promuovendo un’idea di amore che passa prima di tutto dalla cura di sé.