
Giorno della memoria – celebrazione con cerimonia consegna insigniti alla Memoria – teatro Stabile – Potenza
Lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 10 nel teatro Stabile di Potenza in occasione del “Giorno della Memoria” la Prefettura di Potenza, in collaborazione con il Comune di Potenza, l’Università degli Studi della Basilicata, l’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata ed Unicef Basilicata, promuove un momento di riflessione sulla Shoah, sulle leggi razziali e sugli italiani che hanno subito la deportazione. Nel corso dell’evento, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro consegnerà dieci medaglie d’onore conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti.
Elenco insigniti alla Memoria
Militare Antonio ADINOLFI
Militare Gaetano BONITATIBUS
Militare Giovanni DI PAOLA
Militare Emanuele FERRARO
Militare Francesco LETTIERI
Militare Pietro LO PONTE
Militare Francesco PAVONE
Militare Angelo RACIOPPO
Militare Raffaele SALANDRA
Militare Salvatore VILLANI
Programma
Esposizione nel foyer di opere ed installazioni artistiche del Liceo “Walter Gropius ” di Potenza
Saluti istituzionali
Christian Giordano, Presidente Provincia di Potenza
Vincenzo Telesca, Sindaco Città di Potenza
Pasquale Pepe, Vicepresidente Regione Basilicata
Michele Campanaro, Prefetto di Potenza
“Basilicata: memoria al confino” Lectio Magistralis di Donato Verrastro, Professore di Storia Contemporanea dell’Università degli Studi della Basilicata
Letture di Saverio Maria Moliterni, Dottore in Storia e Civiltà Europee e Valeria Capobianco, Dottoressa in Storia e Civiltà Europee
Cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore a cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei
lager nazisti
Esecuzione della colonna sonora del film Schindler’s List a cura del Liceo “Walter Gropius ” di Potenza
Presentazione e videoproiezione Calendario Unicef – U.S.R. Basilicata 2025
“La Condizione dell’infanzia e dell’adolescenza: denunce e prospettive”
Claudia Datena, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Basilicata
Angela Granata, Presidente Unicef Basilicata
Coreografia di danza ed esecuzione del brano “La vita è bella ” a cura del Liceo “Walter Gropius ” di Potenza
Conduce Annamaria Sodano, giornalista
Seguirà in Piazza Matteotti la cerimonia di svelamento della “Pietra di Inciampo”, posizionata dinanzi al Palazzo
di Città, a memoria perenne delle vittime della Shoah