Presentazione libro “A spasso nel tempo. Tra i sentieri delle memorie” di Maria Angela Di Sanzo – Polo Bibliotecario – Potenza

Presentazione libro “A spasso nel tempo. Tra i sentieri delle memorie” di Maria Angela Di Sanzo – Polo Bibliotecario – Potenza

Venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 16:30 nel Polo Bibliotecario di Potenza è in programma la presentazione del libro “A spasso nel tempo. Tra i sentieri delle memorie” di Maria Angela Di Sanzo, autrice originaria dell’area sud lucana, ma titese di adozione.

Di Sanzo prende spunto dal suo luogo di origine, Acqualisparti, località posta sul confine calabro-lucano che, come dice il toponimo, è segnata da sorgenti d’acqua che dividono il comune di Lauria (Pz) da quello di Tortora (Cs).

Acqualisparti è dunque una terra di frontiera in un’area interna da cui si osservano sia le vette del Pollino, sia il mare. Ultimo avamposto di quella civiltà contadina ormai fattasi racconto, e che rivive nella saga familiare che la Di Sanzo dona a pagine attentamente ricamate di ricordi, senza indulgere a qualsiasi tentazione nostalgica, ma anzi affermando la piena consapevolezza del tempo che passa e della necessità di saper conservare ciò che è stato, nel bene e nel male. Lo fa anche attraverso una attenta selezione di locuzioni dialettali, che sono utili non solo ad approcciare il modus comunicandi di quella realtà antropologica, ma anche a cogliere l’enorme varietà dei linguaggi locali, capaci di cambiare nello spazio di pochi chilometri quadrati, e di diventare specificità territoriale in quelle alture a cavallo di un confine, no man’s land calabro-lucana che appartiene solamente a chi la vive, la cura, la protegge.

Oltre all’autrice, all’iniziativa prenderanno parte in qualità di relatori Antonio Papaleo, presidente ALAD-FAND Basilicata, Patrizia Del Puente, docente di glottologia dell’Unibas, Antonio Nicoletti, direttore generale della fondazione Matera Basilicata 2019, Leonardo Lozito, vicepresidente nazionale dei Gruppi Archeologici d’Italia. Modera Carmine Cassino, docente e ricercatore.

Maria Angela Di Sanzo (18 maggio 1981) conserva un legame particolare con il suo luogo natale, in quell’angolo del Parco Nazionale del Pollino, sospeso tra due regioni. Acqualisparti non le ha dato solamente la famiglia d’origine e l’amore per la natura, ma anche i capisaldi del suo presente: è lì, infatti, che conosce Giacomo, suo marito, col quale condivide la genitorialità di due splendide bambine, Klarissa e Malaika.

 

 

 

 

Data

Feb 07 2025

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.