“Presente e futuro della sanità lucana” – incontro di Fratelli d’Italia – Auditorium Comunale “della pace” – Grassano

“Presente e futuro della sanità lucana” – incontro di Fratelli d’Italia – Auditorium Comunale “della pace” – Grassano

Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 17 nell’Auditorium Comunale “della pace”, situato in via Capitano Pirrone, 1 a Grassano è in programma un incontro pubblico sul tema “Presente e futuro della sanità lucana” organizzato dal Coordinamento di Fratelli d’Italia di Grassano. Si presenterà un’importante opportunità di dialogo e approfondimento su un argomento di rilevante interesse per la popolazione, sia giovane che meno giovane, relativamente alla necessità di garantire un accesso tempestivo e adeguato alle prestazioni sanitarie.

L’evento sarà moderato dalla giornalista Silvia Silvestri e vedrà la partecipazione di:

– Pascale Sergio (Segretario cittadino di Fratelli d’Italia)
– Giordano Michele (Segretario Provinciale di Fratelli d’Italia)
– Quarto Piergiorgio (Segretario Regionale di Fratelli d’Italia)
– Latronico Cosimo (Assessore alla Salute della Regione Basilicata)
– Mattia Aldo (Deputato della Repubblica per Fratelli d’Italia)
– Caiata Salvatore (Deputato della Repubblica per Fratelli d’Italia)
– Rosa Gianni (Senatore della Repubblica per Fratelli d’Italia)

La sanità rappresenta il settore che assorbe quasi due terzi dell’intero budget del bilancio regionale; tuttavia, poiché la Basilicata è una regione caratterizzata da un territorio ampio ma scarsamente popolato, si rende arduo, sia dal punto di vista organizzativo che economico, garantire diagnosi, cura e assistenza adeguate ai cittadini lucani disseminati in numerosi piccoli centri e contrade.

Questo incontro si prefigge di stimolare un dibattito costruttivo per esaminare le criticità del nostro sistema sanitario, con l’obiettivo di individuare soluzioni creative, innovative e congrue al nostro contesto, al fine di migliorare progressivamente il servizio di assistenza sanitaria, rendendolo sempre più efficace ed efficiente, e, soprattutto, vicino alle esigenze dei cittadini. Affronteremo anche la necessità di potenziare e migliorare il servizio sanitario di prossimità attraverso un sistema distrettuale capace di rispondere ai bisogni di salute del paziente direttamente presso il proprio domicilio o nella comunità di appartenenza.

Data

Mar 27 2025

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.