Spettacolo “Scherzo N°1, Opera Prima” con Carlo Amleto – auditorium Gervasio – Matera

Spettacolo “Scherzo N°1, Opera Prima” con Carlo Amleto – auditorium Gervasio – Matera

Sabato 29 marzo 2025 alle ore 21 nell’Auditorium “Gervasio” di Matera è in programma l’attesissimo evento che vedrà protagonista Carlo Amleto, comico, attore e musicista, con il suo spettacolo “Scherzo N°1, Opera Prima”, prodotto da OTR.

Carlo Amleto, comico della spensieratezza e del vivere “con musica” la quotidianità, si è confermato uno dei fenomeni comici ma anche musicali più interessanti e acclamati, sia per le numerose partecipazioni a programmi televisivi come Lol Talent, Splendida Cornice, Comedy Match, Stasera tutto è possibile, sia per la sua grande creatività e virtuosismo “pop” sui social, che gli hanno fatto guadagnare in pochissimo tempo quasi 300mila follower per video come Il Dottor Amleto o i “concerti al campanello”, che sono diventati virali e in cui musica e comicità sono una cosa sola.

Nel suo spettacolo “Scherzo N°1, Opera Prima”, l’artista porta ad un livello superiore la commistione tra comicità e musica, sketch e canzoni del suo primo album Facciamo che io ero, il suo ormai famosissimo Tg0 e la poesia, il tutto sempre guidato da un istinto creativo originale che lo rende un’eccezione nel panorama attuale.

Il titolo dello show è preso in prestito in modo ironico dalla musica classica, in cui il termine “Scherzo” indica un componimento, di solito non molto ampio, d’indole vivace e fantasiosa, che si adatta allo spettacolo di Amleto, in cui lui scherza appunto col pubblico usando tutte le note del suo spartito artistico, in un movimento che gli piace definire “allegretto andante”.

Negli ultimi mesi è uscito anche il suo nuovo singolo, Trittaralla, che è anche il brano che chiude lo spettacolo: è un vocabolo inventato, un suono privo di significato concreto, che danza nell’aria come un’idea libera. Rappresenta l’assurdo e l’irrazionale, lontano da ogni logica, riflettendo la bellezza del puro suono. Uno strano scioglilingua per sciogliere ogni tensione, ogni blocco, per ballare senza pensare a nulla.

Auditorium Gervasio “sold out”.

La Stagione Concertistica 2024 – 2025 è realizzata dall’Associazione Musicale “Luis Bacalov” in collaborazione con Orchestra Magna Grecia, con il sussidio istituzionale della Camera di Commercio di Basilicata, Comune di Matera, Ministero della Cultura, Regione Basilicata e il fondamentale sostegno delle attività economiche e commerciali del territorio: BAWER, De Angelis Bus, Grieco Abbigliamento, Heidelberg Materials, Bottega Optica, Il Falco Grillaio, IP Fratelli Gaudiano, Farmacia D’Aria.

Data

Mar 29 2025

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.