
Spettacolo teatrale “Scoop: Donna Sapiens” di Giobbe Covatta – stagione “d’Arte Varia” – Il Piccolo Teatro – Cesam – Potenza
Sabato 8 febbraio 2025 alle ore 21 a “Il Piccolo Teatro ” CeSAM in via Molise 5 è in programma lo spettacolo teatrale “Scoop: Donna Sapiens” di Giobbe Covatta. Di seguito i particolari.
Un’esplosione di risate, ironia e riflessione con il nuovo spettacolo di Giobbe Covatta.
Questo evento segna la terza puntata della nostra stagione teatrale d’Arte Varia, una rassegna che si distingue per l’offerta di spettacoli di grande qualità, capaci di coinvolgere e stimolare il pubblico su temi rilevanti con una miscela unica di ironia e riflessione.
Con il suo linguaggio irriverente e dissacratorio, Covatta affronta in modo brillante e comico il tema della superiorità della donna sull’uomo, sostenendo la sua tesi con una narrazione che spazia dalla storia alla sociologia, dalla medicina alla cultura popolare. Ogni angolazione di questa riflessione rende evidente la sconfitta e la ridicolizzazione dell’uomo di fronte alla figura femminile. Un punto di vista che non mancherà di far ridere e pensare il pubblico, in un’alternanza perfetta di risate e spunti di riflessione.
L’ironia di Giobbe Covatta è accompagnata da una serie di personaggi improbabili e sorprendenti, che appoggiano questa tesi, come Dio stesso, che svela retroscena esilaranti e comici sulla creazione dell’uomo e della donna. Tra gli altri, un uomo del futuro che ci mette in guardia dai pericoli di un mondo dominato dall’arroganza maschile, e Nello, il povero membro maschile che chiede aiuto per le sue pessime condizioni di vita, schiavo dei ridicoli appetiti sessuali del suo padrone. Un intreccio di situazioni comiche che mettono in luce le contraddizioni della visione patriarcale della società.
Ma dietro a questa irriverente satira, Giobbe Covatta non manca di dimostrare il suo amore e rispetto per le donne, dedicando loro, al termine dello spettacolo, un omaggio poetico che tocca il cuore.
Il tutto in uno spettacolo che, con il suo stile unico e la sua comicità surreale, trasporta il pubblico in un mondo dove le risate non mancano mai, ma dove ogni risata nasconde anche una riflessione profonda.
Biglietti
I biglietti per ogni spettacolo sono già disponibili online su [www.ciaotickets.com] (http://www.ciaotickets.com) e presso il botteghino del Piccolo Teatro del Principe di Piemonte contattando il nostro ufficio al numero +39 344 045 4409.
Informazioni: CeSAM – Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee
Contatti: +39 344 045 4409