Spettacolo “Uno, due e tre!” della Compagnia “I Sacchi di Sabbia” – stagione teatrale – teatro Anzani – Satriano di Lucania

Spettacolo “Uno, due e tre!” della Compagnia “I Sacchi di Sabbia” – stagione teatrale – teatro Anzani – Satriano di Lucania

Venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 21 sul palco del Teatro Anzani di Satriano di Lucania è in programma “Uno, due e tre!”, spettacolo della compagnia pisana I Sacchi di Sabbia, prodotto dal Teatro Metastasio di Prato.

Una commedia brillante, veloce e tagliente, che mette in scena con ironia il cinismo del mondo degli affari e i paradossi del potere.

L’opera è un adattamento dell’omonima commedia di Ferenc Molnár, scrittore ungherese celebre per I ragazzi della via Pál, che nel 1961 ispirò anche il film diretto da Billy Wilder, con protagonista James Cagney. Una storia dal ritmo incalzante che si muove tra gli ingranaggi del capitalismo, raccontata con il linguaggio originale e trasversale de I Sacchi di Sabbia, noti per il loro stile ironico e sperimentale.

La trama ruota attorno a un imprenditore spietato e opportunista, che alla vigilia delle sue vacanze si trova coinvolto in un affare ben più complicato di una trattativa commerciale: la figlia di un potente magnate americano, affidatagli per un viaggio educativo, si è innamorata di un tassista anarchico e ha deciso di sposarlo. Ma non è tutto: la ragazza è già incinta e suo padre sta arrivando per riprendersela.

Il disastro sembra inevitabile, ma l’imprenditore ha un piano. In meno di un’ora deve trasformare il tassista ribelle in un perfetto miliardario: educato, vestito di tutto punto e perfettamente adatto al mondo dell’alta finanza. Una corsa contro il tempo che diventa una metafora graffiante sul potere, il denaro e le illusioni del successo.

A interpretare i protagonisti di questa satira feroce e surreale sono Giulia Gallo, Massimo Grigò, Annibale Pavone e Tommaso Taddei, sotto la regia de I Sacchi di Sabbia, che trasformano il palco in un “sabba aziendale”, in cui il gioco dello sfruttamento e della manipolazione diventa quasi un balletto comico e spietato.

Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Satriano di Lucania, organizzata con la collaborazione dell’Associazione Piccoli Teatri e il supporto del Programma Operativo Val d’Agri.

Il prossimo appuntamento è sabato 22 febbraio 2025, ore 21.00, con lo spettacolo “Frida Kahlo – Un nastro intorno alla bomba”, una produzione Tedacà che esplora la vita e l’arte della celebre pittrice messicana.

Per info e biglietteria: Associazione Piccoli Teatri – Tel. +39 329 4942431.

Data

Feb 14 2025

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.