“Storicizzare Passannante” – secondo seminario di “UnMonumental. Riscrivere Passannante” – Castello di Savoia di Lucania

“Storicizzare Passannante” – secondo seminario di “UnMonumental. Riscrivere Passannante” – Castello di Savoia di Lucania

Sabato 15 febbraio 2025 alle ore 18 nel Castello di Savoia di Lucania è in programma “Storicizzare Passannante”; il secondo seminario di “UnMonumental. Riscrivere Passannante”, quello relativo al contesto storico di Passannante.

Partecipano Donato Verrastro dell’Università della Basilicata e Carmine Pinto dell’Università di Salerno, docenti di storia contemporanea, impegnati da sempre sulla storia del Mezzogiorno tra Otto e Novecento.

Il contesto storico, politico, economico in cui maturano il pensiero e le urgenze di chi, come Passannante, era in cerca di nuove possibilità per determinare il proprio tempo: disagi postunitari, il ruolo della monarchia negli immaginari politici, il brigantaggio, la questione meridionale.

Il progetto “UnMonumental. Riscrivere Passannante” vedrà nel corso del 2025 seminari, produzioni video, residenze artistiche, per discutere del caso Giovanni Passannante nell’universalità del discorso civico su divergenze e devianze. Il meglio della cultura contemporanea al servizio dell’elaborazione di quella parte “non monumentalizzabile” delle memorie e dei traumi nella dimensione collettiva. L’iniziativa è promossa dal Comune di Savoia di Lucania (PZ), in collaborazione con la Pro Loco Salviamo (Savoia di Lucania) ed UNITRE Savoia di Lucania. Il progetto è a cura di Jessica Salvia (Consigliera comunale con delega all’arte e ai beni culturali) e Donato Faruolo (curatore d’arte lucano)

Il progetto Unmonumental è presente su Facebook, Instagram e Youtube.

Data

Feb 15 2025

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.