Gestione dei parchi urbani, proposte di Legambiente Matera. Di seguito la nota integrale. A Matera c’è un problema con la gestione del verde urbano e, In varie occasioni, i volontari... read more →
E’ la Villa Comunale dell’Unità d’Italia di Matera il luogo scelto questa mattina per il nuovo appuntamento di “PuliAmo Matera”, iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale di Matera con l’associazione Italo-Ucraina di... read more →
"Per quanto riguarda la nomina Arpab abbiamo messo in campo una procedura concorsuale al termine della quale sarà individuata la persona che possa dare garanzie di continuità e garanzie per... read more →
Punta a creare la prima comunità energetica a chilometro zero della Basilicata, per far convergere il pubblico ed il privato in una gestione delle foreste organica, con obiettivi strategici chiari e... read more →
Domenica 22 maggio 2022 dalle ore 9:00 alle 12.30 nella Villa Comunale dell'Unità d'Italia a Matera è in programma la giornata "PuliAmo Matera" con l'associazione Italo-Ucraina di Puglia e Basilicata.... read more →
L’Ufficio della Pastorale Sociale Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, comunica le proprie riserve in merito alla Deliberazione della Giunta Regionale di compatibilità ambientale e alla concessione dell’autorizzazione mineraria per la coltivazione della... read more →
Lunedi 23 maggio 2022 alle ore 17 nella sala consiliare del Comune di Policoro è in programma la presentazione studio di monitoraggio ambientale Istituto Superiore di Sanità. Di seguito i... read more →
"Gli agricoltori lucani, al pari dei colleghi del resto del Paese, hanno tutte le carte in regola per giocare da protagonisti la delicata partita della transizione energetica; per contribuire attivamente... read more →
Cava di Monte Crugname, intervento Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa. Di seguito la nota integrale. Il Pianeta che Vogliamo Accogliamo le indicazioni di Papa Francesco contenute nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium (183): “Nessuno può esigere... read more →
A Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, si possono ammirare le cascate della Fiumara. Recenti studi e ricerche fanno risalire sia la costruzione della cascata che alcuni ponti siti... read more →