A conclusione della marcia per la delocalizzazione dell'impianto di San Sago tenutasi venerdì 17 dicembre a Tortora i Sindaci e i referenti delle Associazioni che compongono il Comitato per... read more →
“A difesa del nostro ambiente, della nostra costa e di tutta la filiera del turismo non ci fermeremo fin quando sull'impianto di San Sago a Tortora non verrà messa la... read more →
Assesssore regionale Rosa: "Con il Pnrr alla Regione saranno trasferiti circa 11 milioni di euro per mettere in sicurezza le cave dismesse. Dopo anni di disinteresse diamo risposte concrete alle comunità".... read more →
Martedì 21 dicembre 2021 alle ore 17 a Potenza, presso la sede di ScamBioLogico, si svolgerà la prima edizione dell’iniziativa “Birdfeeding- Il nostro aiuto per la biodiversità”, organizzata dalla Rete... read more →
Domenica 19 dicembre 2021 dalle ore 10 presso la Piazza Coperta di Viggiano si terrà il “Festival dell’Ambiente” organizzato da FARBAS - Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata e Comune di Viggiano.... read more →
Mercoledì 15 dicembre 2021 nella sede del Parco Regionale della Murgia Materana, un incontro tra il Presidente Michele Lamacchia e i rappresentanti del CAI - Club Alpino Italiano in Basilicata,... read more →
Venerdì 17 dicembre 2021 dalle ore 10 nel Comune di Tortora (Cosenza) è in programma la marcia di Legambiente per dire No alla riapertura di San Sago. Di seguito la... read more →
La giunta regionale ha approvato la graduatoria definitiva degli interventi ammessi a finanziamento nell’ambito dell’Avviso pubblico finalizzato alla realizzazione e l’ampliamento dei centri comunali per la raccolta differenziata dei... read more →
Ulderico Pesce chiede a Bardi l'annullamento dell'atto che porta rifiuti pericolosi vicino al mare di Maratea e inizia lo sciopero della fame. Di seguito la lettera inviata da Ulderico Pesce... read more →
Il Consiglio di Amministrazione del FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, nella seduta tenutasi in data odierna e a seguito della decisione del Presidente Andrea Carandini di rassegnare le proprie... read more →