“Una rivoluzione per l’ambiente del capoluogo: 2 milioni di euro all’anno per sempre!”. Queste le parole dell’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Galella, sul provvedimento adottato nelle scorse ore dalla Regione. Prima... read more →
Sabato 13 novembre 2021 alle ore 9,30 a Stigliano presso l’Hotel Mariano è in programma il convegno sul tema "Ambiente e Salute nella transizione ecologica" organizzato da ANSB (Associazione... read more →
Via Francigena-Appia Antica, bando per collegamento tra Gravina e Altamura. Di seguito la nota integrale di Nino Sangerardi. La Città Metropolitana di Bari ha indetto la gara per progettare architettura e... read more →
Indagine epidemiologica, Consigliere regionale Pittella (PD): "Grave scelta. Bardi chiarisca". Di seguito la not integrale. “Il Presidente Bardi e la sua giunta chiariscano perché hanno prima dimenticato nei cassetti e... read more →
Rosalinda Ferrari (Italia Viva Rivello): "Bene il dibattito contro l'impianto di San Sago ma ora servono azioni concrete per scongiurare definitivamente questo attacco alla nostra terra". Di seguito la nota... read more →
Consiglieri regionali Giovanni Perrino, Gianni Leggieri e Carmela Carlucci: "Un altro passo verso l'approvazione della pdl per l'introduzione dei limiti alle emissioni degli impianti di estrazioni: licenziata dalla IV CCP".... read more →
Un grande vivaio diffuso per arricchire il patrimonio forestale del territorio. E' l'obiettivo dell'iniziativa "Il bosco di domani" che si terrà il 14 e 21 novembre nel Parco della... read more →
Sindaco Pittella interroga il Ministro Cingolani: “Salvaguardare San Sago e sospensione procedura di riapertura impianto trattamento rifiuti”. Di seguito la nota integrale. Il Sindaco di Lauria Gianni Pittella, in qualità... read more →
La Cosp Tecnoservice in una nota informa i cittadini che dal 15 novembre 2021 la consegna dei consumabili (buste) per la raccolta differenziata dei rifiuti per annualità 2022. Di seguito... read more →
Misurare lo stato di salute del Parco regionale del Vulture. Un programma di biomonitoraggio ambientale sarà presto avviato nell’area naturalistica che, per le sue caratteristiche e le diverse attività... read more →