Mercoledì 7 ottobre 2015 alle ore 19:30 riprendono i lavori del Laboratorio: 2019 un’altra Matera presso la sala parrocchiale della chiesa di San Giacomo in via E. Fermi. Sarà una... read more →
Nell’ambito del progetto “Sulle vie dell’Acqua - Basilicata terra di Mefite da Expo ai territori” è prevista nelle giornate del 7 e 8 ottobre una visita di alcune delegazioni estere... read more →
Dal 5 al 7 ottobre nel Centro Storico di Matera l’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del CNR, in collaborazione con altri centri di ricerca ed università (CNR-IREA, OGS di... read more →
Avviata a Matera, in piazza Matteotti, l'indagine sulla qualità dei trasporti pubblici locali organizzata dall'Adiconsum, con il finanziamento della Regione Basilicata e del Ministero dello Sviluppo Economico. L'iniziativa è... read more →
“In tema di rifiuti, di gestione del ciclo di raccolta e di smaltimento degli stessi, la regione della Basilicata presenta dati preoccupanti”. E’ quanto fa sapere l’on. Cosimo Latronico... read more →
Vito Petrocelli, senatore lucano del Movimento 5 Stelle: "Il Mar Jonio verso la sua prima area protetta marina". Diamo un luogo sicuro alla Caretta Caretta, non solo con le Zps... read more →
Il Ministero dello Sviluppo Economico in una nota ha comunicato all'Amministrazione Comunale di Matera di considerare illegittimi gli aumenti di Tari e Tasi perchè approvati dopo il 30 luglio 2015,... read more →
Il presidente dell'Associazione materana Genitori H24, Lucianna Stigliani, in una nota spiega i motivi per i quali l'associazione non ha aderito agli eventi del Miott promossi dall'Amministratore Comunale di Matera.... read more →
“Il valore riconosciuto al ruolo che Matera ricoprirà nel 2019, quando sarà Capitale europea della Cultura, è contenuto chiaramente nelle parole del viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Riccardo Nencini... read more →
Infrastrutture, turismo e cultura. Tre parole chiave che Matera sta trasformando in opportunità in vista del 2019, anno in cui la città sarà Capitale europea della cultura. E’ anche... read more →