A distanza di un mese e mezzo dall'insediamento del nuovo sindaco De Ruggieri ecco le valutazioni politiche sulle prime scelte effettuate di Nino Carella, componente della direzione PD Matera. Dopo aver... read more →
“Mentre Renzi promette riforme sempre al futuro, Confesercenti calcola che la ‘tari’, salasso sui rifiuti, potrebbe costare quest'anno dieci miliardi di euro di cui quattro a carico delle sole imprese”... read more →
Il Consiglio comunale di Matera, nella seduta odierna, ha ratificato la sostituzione del consigliere comunale Marilena Antonicelli, nominato assessore, con il primo dei non eletti della lista Matera Capitale, Angelo... read more →
Pietro Sanchirico, coordinatore Italia Unica: "La norma di sconti fiscali bloccherà fuga dei cervelli?". La nuova norma del Governo Renzi che introduce sconti fiscali per i cervelli che... read more →
Riportiamo di seguito la nota diffusa da associazioni, comitati e cittadini (per comodità "contestatori fischianti del 15 luglio") che hanno scelto di contestare senza mostrare alcun simbolo o bandiera, per... read more →
Gianni Leggieri, Consigliere regionale Movimento 5 Stelle: "Il 21 luglio è importante partecipare ed essere uniti per dire NO al Petrolio". Il 21 luglio 2015 alle ore 10.30 è previsto... read more →
Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gianni Leggieri "dopo il flop della manifestazione del 15 giugno chiede che si torni a parlare seriamente di come arginare la petrolizzazione della Basilicata". Terminata... read more →
Antonio Materdomini, Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle, ha inviato al Comune di Matera un'interrogazione per chiedere all'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco De Ruggieri di motivare la scelta dell'Auditorium per... read more →
“Mercoledì 15 luglio 2015, alle ore 15, il ministro dell’Ambiente risponderà in aula all’interrogazione sulla procedura di valutazione d'impatto ambientale per la fase di indagini sismiche 3D del permesso... read more →
Una petizione per chiedere al governo regionale di distribuire più equamente le risorse, fissando priorità ed obiettivi chiari, volti a sviluppare (e migliorare) la mobilità su ferro. Sulla pagina, che... read more →