Un vocabolario bruciato contro gli stereotipi sulle donne nel mondo della scienza, la voce dell'astrofisica italiana Margherita Hack, il libro con la memoria dell'astronauta Naomi Mitchison, la scoperta di Rosalind... read more →
Sabato 12 febbraio 2022 a partire dalle 17.30 l’edicola centrale di Matera, Futura, in Piazza Vittorio Veneto 43/bis, offre ai lettori di Diabolik di Matera e dintorni una occasione... read more →
Le opere dell'artista materana Valeria Galante in mostra a Firenze, intervento Chiara Prascina. Di seguito la nota integrale. Valeria Galante è una delle quattro artiste coinvolte nella mostra d'arte inaugurata... read more →
A seguito della mostra “Suggestioni. La Divina Commedia Illustrata” che si è tenuta nello Studio Arti Visive di Matera nelle scorse settimane l’Associazione Strane Nuvole ha promosso nel pomeriggio negli... read more →
"La squadra che deve costruire il carro è come una grande orchestra. Se tutti sono accordati viene fuori una grande musica". E' questa la frase che amava ripetere il maestro... read more →
Martedì 8 Febbraio 2022 alle ore 21,30 la fotografa Cristina Garzone, originaria di Grassano (Matera) partecipa ad un incontro online organizzato dal gruppo fotografico Vicarello. Saranno presentate numerose immagini inedite... read more →
Il Comune di Matera nel mese di ottobre 2021 ha aderito all'iniziativa "Accogliere ad Arte", ideata da Progetto Museo e realizzata sul territorio a cura di Confguide Matera. Il... read more →
Mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 11 e alle ore 12 nella galleria di arte moderna a Torino è in programma l'inaugurazione della mostra "Tutta la vita è lontano" dedicata... read more →
E’ disponibile online il Tiggì Ergghiò dedicato al maestro cartapestaio Michelangelo Pentasuglia, scomparso il 4 gennaio scorso. Pentasuglia è l’artigiano materano che vanta il record del maggior numero (8)... read more →
Dal 31 dicembre 2021, il Museo Nazionale di Matera è il primo museo nazionale italiano ad offrire fotografie delle sue collezioni in open access sotto licenza CC BY. Questa prima... read more →