Giovedì 25 marzo 2021, per la 1^ edizione del DANTEDÌ, istituito dal MiC – Ministero della Cultura per le celebrazioni dei 700 anni della morte di Dante Alighieri (avvenuta il... read more →
Giovedì 25 marzo 2021 alle 11,30, in occasione della giornata nazionale dedicata a Dante, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia e che quest’anno... read more →
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 24 marzo 2021 in Puglia, sono... read more →
Associazione culturale ArtePollino, Gaetano Lofrano e Rosita Forastiere nominati ambasciatori di Rebirth/Terzo Paradiso da Cittadellarte Fondazione Pistoletto. Di seguito la nota integrale. In un momento così difficile per le imprese... read more →
A 150 anni dalla proclamazione della "Comune parigina" lo storico materano Giovanni Caserta rievoca la figura del concittadino Giambattista Pentasuglia. Di seguito la nota integrale. I giornali del 18 u.s.(in... read more →
Il gioco con la palla realizzata con carte vecchie, calze e stracci finemente cuciti, la Trottola, la Settimana, Spacca mattone, Una è la luna, la pupa di pezza, la girandola,... read more →
Giovedì 18 marzo 2021 alle ore 13 al Liceo Artistico di Brera - Spazio Brera 2 in Via Papa Gregorio XIV 1 a Milano si inaugura la mostra “Matera. Memoria,... read more →
Sabato 27 marzo 2021 alle ore 18 presso Palazzo d’Errico di Palazzo San Gervasio sarà inaugurata "Stregonerie e vari capricci
da Salvator Rosa a Giacomo Del Po - dipinti dalle... read more →
Si è spento nel pomeriggio a Milano a seguito di contagio da Coronavirus il grande fotografo italiano Giovanni Gastel, nipote di Luchino Visconti e grande amico di Radio Deejay e... read more →
Domenica 14 marzo 2021 è la 7^Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal MiC – Ministero della Cultura con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini, attraverso... read more →