La rivista ArteIn dedica "l'altra copertina" all'artista Gianfranco Meggiato e all'opera Il Giardino di Zyz, l'installazione – monumentale (26 metri di lunghezza e 20 di larghezza) realizzata per Matera... read more →
Parte un grande programma a sostegno di interventi di Street Art in Puglia, il più imponente in Italia. A vararlo è la Regione Puglia con una deliberazione approvata ieri in... read more →
Il Castello Svevo di Bari riapre il 14 giugno e, per l'occasione, offre la mostra "Collezioni di abiti storici in Puglia", dall'Ottocento fino agli anni '60-'70 del Novecento, con un... read more →
Sabato 13 giugno 2020 su Facebook sarà pubblicato il video messaggio realizzato dalla Partner associazione a supporto delle Feste patronali, con la partecipazione di Riccardo Fogli, Nando Popu, Mondo Marcio,... read more →
Potenza città d'arte, Consiglio regionale approva proposte di legge. Il capoluogo di regione affianca, così, le altre città d’arte della Basilicata che sono Matera, Venosa, Rivello, Acerenza, Melfi, Avigliano -... read more →
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata seleziona due tele provenienti dalla chiesa di San Francesco di Tolve per “Restituzioni”, il programma periodico di restauri di opere d'arte... read more →
Da Matera e Miglionico riparte il dibattito sulle politiche culturali in Italia. Anche un focus sullo sviluppo delle aree interne e marginali connesse ai percorsi di innovazione culturale sperimentati... read more →
Quale sarà la fine del Coronavirus nella fase 3? Il fumettista materano Romeo Gallo con una vignetta prova ad immaginare cosa ne sarà del Covid-19. Michele Capolupo
Il Team BPass ha indetto un concorso artistico via Facebook dal titolo "La Basilicata turistica che vorrei", alla ricerca di artisti lucani, professionisti e non. I partecipanti devono tradurre in... read more →
È scomparso all’età di 75 anni il pittore spagnolo Antonio Linde in arte Arif. L’artista, che visse per molti anni a Matera, prima di ritornare in Spagna fu negli anni... read more →