Il 2019 si conclude positivamente per il Polo Museale di Castronuovo Sant’Andrea (MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale... read more →
Grazie alla collaborazione con il Comune di Matera e il Polo Museale della Basilicata, è stata prorogata fino all'8 marzo l’ultima delle quattro grandi mostre di Matera Capitale Europea... read more →
Rotondella è in trepidante attesa per l’arrivo degli artisti selezionati che saranno ospitati presso le famiglie nell’ambito del Progetto di Comunità di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Rotondella e... read more →
"Dalla metà di dicembre e per tutto il periodo delle vacanze di Natale, abbiamo registrato sul nostro territorio circa 5.000 presenze e di queste 3.000 persone hanno assistito agli spettacoli... read more →
Durante le feste il presepe di sabbia di Jesolo realizzato nella Capitale europea della cultura 2019 è stato visto da 25.000 persone contribuendo ad aumentare del 30% il numero complessivo... read more →
Il 2020 si preannuncia un anno ricco e avvincente per Castel Lagopesole e la Pro Loco castellana con un calendario di appuntamenti ideati nel segno di Federico II. Quest’anno... read more →
I lavori realizzati da circa 300 studenti di dieci istituti secondari superiori della Basilicata faranno parte della mostra "I Colori della Scienza", organizzata dall'Università della Basilicata con l'Istituto... read more →
È stato completato il lavoro di restyling grafico del playground di piazza degli Olmi a Matera, già oggetto di riqualificazione a cura dell'associazione Los Angeles Matera guidata dal presidente Carlo... read more →
“City Lights On Tips” è il progetto natalizio che ASD Oltredanza ha presentato a Matera dal 27 Dicembre al 6 Gennaio 2020. Il progetto, giunto alla sua 4^ edizione,... read more →
Sostiene SergeLasvignes, Presidente del Centre Pompidou di Parigi: «Il contatto con l’arte contemporanea è una scuola di tolleranza intellettuale. Di fronte alla trasgressione e alla diversità proposta dalle opere, impariamo... read more →