“Dalla vergogna all’orgoglio – Racconti dalla Basilicata arcobaleno”. Inaugurata questa sera a Matera la mostra fotografica itinerante promossa dall’associazione Agedo Matera per il progetto di comunità di Matera Capitale Europea... read more →
Domenica 8 dicembre nella Galleria Cna di Piazza Duomo a Matera si è svolto il finissege della mostra "ViaggiArte", relativa alla seconda biennale della rete dei licei artistici italiani con... read more →
Nell’ambito del programma di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, l’associazione LOXOSconcept e la Fondazione Matera Basilicata 2019 presentano la parte più importante del progetto di sound art IN ViTRØ... read more →
Lunedì 9 dicembre 2019 su Rai Radio 3 nella prima e seguitissima trasmissione radiofonica della giornata “Qui comincia” la nota conduttrice e musicologa Valentina Losurdo presenterà il CD “Nigra Sum... read more →
Sarà aperta fino a sabato 18 gennaio 2020 in piazza Plebiscito 1 a Ferrandina la mostra “Icons - Icone del nostro tempo” dell'artista materano Luigi Roberti. Luigi Roberti, appassionato di... read more →
L’attrice e conduttrice televisiva Geppi Cucciari ha raggiunto Matera per coordinare “a sorpresa” e con la sua naturale verve comica nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi la presentazione della mostra... read more →
Si chiama Emozioni la nuova personale di pittura dell’artista materana Maria Paolicelli, inaugurata questa sera nella suggestiva Chiesa di Santa Maria della Croce, detta “La Scordata”, in via Santo Stefano... read more →
Inaugurata nel pomeriggio nello spazio espositivo “Senza Nidd” in Via Calata Ridola 65 a Matera la mostra fotografica “Matera 2019”, del fotografo Bruno Colalongo del Fotoclub Aternum Foroamatori Abruzzesi. L’esposizione... read more →
"I re magi" riprodotti dall'inglese Baldrick Richard Buckle, "I pastori e l’annunciazione e "Pastori e Zampognari a Betlemme" a cura dell'americano Daniel Belcher e "La Natività" scolpita dal russo Alexey... read more →
Più di 50 fra cartoline postali e foto d’epoca delle stazioni ferroviarie lucane risalenti alla seconda metà dell’Ottocento, a tutto il Novecento, fino agli scatti più recenti dei giorni... read more →