Mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 17 nella sala convegni del Polo Bibliotecario di Potenza, è in programma la presentazione del libro Concilium di Paolo Cioffi, Villani Editore, 2025. Interverranno: Luigi... read more →
Nello spazio bookshop del TAM di via Ridola 13 a Matera l’onorevole Vincenzo Viti e Paolo Irene hanno presentato “Senza un occhio”, il nuovo romanzo di Francesco Giuseppe Catullo edito... read more →
Venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 18 nella sala Inguscio della Regione Basilicata a Potenza è in programma la presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della... read more →
Martedì 25 febbraio 2025 alle ore 18 nella Sala dei Tarocchi di Palazzo Vicecontein Via S. Potito 7 a Matera e mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 17 nel Castello... read more →
Questa sera nella sede di Arti Visive Gallery in via delle Beccherie 41 a Matera è stato presentato "Teorema Boikena", il romanzo d’esordio di Giuseppe Dalessandro. Le indagini di Luca... read more →
Questa mattina il Dipartimento di Lettere del Liceo Tommaso Stigliani di Matera, in collaborazione con la libreria Di Giulio, ha organizzato un incontro con lo scrittore Enrico Galiano nell’Auditorium “Gervasio”... read more →
Questa mattina nell’Auditorium “Gervasio” di Matera l’autore Enrico Galiano ha presentato libro “L’incredibile avventura di un Super-Errore” . L’incontro culturale è stato organizzato dall’Istituto Comprensivo “Minozzi-Festa”, in collaborazione con la... read more →
Si è tenuta ieri 13 febbraio, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presentazione di due volumi storici... read more →
Presentato nel pomeriggio nella Libreria dell'Arco a Matera il saggio, scritto da Biagio Russo ed Elio Frescani, “Leonardo Sinisgalli e la pubblicità Eni negli anni di Enrico Mattei: 1958-1963” (Edizioni... read more →
Questa mattina nell’auditorium "Gervasio" di Matera nell’ambito di Amabili Confini è stato presentati il libro “Rimembri ancora. Perché amare da grandi le poesie studiate a scuola” di Paolo Di Paolo.... read more →