Sabato 10 agosto 2024 alle 18.30 nella chiesa di San Francesco a Tricairco sarà presentato il libro "L’antica Lucania tra paesaggio, radici e spiritualità. Storia di intrecci e di armonie"... read more →
Mercoledì 7 agosto 2021 alle ore 19.30 nella Parrocchia di San Nicola Vescovo di Craco Peschiera sarà presentato il volume “Il recupero del Santuario della Madonna della Stella in Craco”... read more →
L'8 e 9 agosto 2024 nella villa Comunale di Pisticci, è in programma il Teenage Attack Festival. Di seguito i particolari. Dopo un'attesa di 13 anni il Teenage Attack Festival... read more →
Si è conclusa la selezione dei testi pervenuti al Premio Energheia Grecia 2024 con la designazione del racconto vincitore della giovane ventunenne Afroditi Grigoriu, dal titolo "Il paese dei morti". Segnalazione per... read more →
Sabato 10 agosto 2024 alle ore 21 in Piazza del Gesù a Fiumicello-Maratea è in programma la presentazione del libro "Io Gabriella Ferri. Una storia italiana" con l'autrice Elena... read more →
Simbolo della distruzione del terremoto del 1980, dopo oltre 40 anni si è tenuto il primo evento nel centro storico di via San Biagio a Vietri di Potenza. Una giornata... read more →
Il giornalista originario di Maratea Biagio Maimone, promotore dell'iniziativa Area Sud Basilicata Patrimonio Mondiale dell'Umanità e del progetto "made in Basilicata" Ricas Italia per la cultura della sostenibilità, presenterà, martedi... read more →
Al via il tour della giornalista lucana Silvia Trupo che presenta il romanzo fresco di stampa "Frìdda", pubblicato dalla casa editrice Edigrafema. L'8 agosto, alle ore 19, l'autrice incontra i... read more →
Nell'occasione dell'ottantesimo anniversario della ingiustamente poco nota "tragedia di Balvano", nonostante sia la più grande strage ferroviaria europea, lo scrittore e giornalista nolano Angelo Amato de Serpis ha voluto dedicare alla vicenda... read more →
Un pezzo di città antica fra i più importanti eppure meno conosciuti e indagati: la "Civita", il Castelvecchio di Matera, luogo di stratificazioni storiche e architettoniche che trova tantissimi punti... read more →