Sabato 21 settembre 2024 alle ore 20,30 sul palco dell'auditorium comunale a Tricarico è in programma lo spettacolo "Serenata lucana. I suoni della memoria" per la seconda tappa del Festival... read more →
Fervono i preparativi nella comunità barilese per la ventottesima edizione della Sagra d'Eccellenza "Tumact Me Tulez" e Festival dell'Aglianico del Vulture e dei prodotti tipici, patrimonio culturale intangibile della Regione... read more →
Sabato 21 settembre 2024, a partire dalle ore 19 riapre l'attività del Jazz Club Potenza nella sede in via Francesco Torraca, 65 a Potenza. Durante l'incontro conviviale tra vecchi e... read more →
Domenica 22 settembre 2024 alle ore 20,30 nel complesso Le Monacelle di Matera per la 28^ edizione del VivaVerdi Multikulti di Arteria è in programma il concerto di beneficenza con... read more →
Venerdì 20 settembre 2024 dalle ore 16 in piazza Vittorio Veneto a Matera è in programma il Tornanza Festival. DI seguito i particolari. Un libro, un podcast, un hub, ma... read more →
Presentato questa mattina nella sala "Mandela" del Comune di Matera il programma delle iniziative cittadine in occasione delle "Giornate europee del patrimonio" (Gep), che si celebreranno sabato e domenica 28-29... read more →
Domenica 6 ottobre 2024 dalle ore 10 in piazza Umberto I a Satriano di Lucania è in programma la seconda edizione di Chiena, la festa dedicata alla Pizza Chiena Satrianese,... read more →
Concerto del “Quartetto Vaska” del Conservatorio di Bolzano per rassegna “Giovani virtuosi” a Matera
Sabato 21 settembre 2024 alle ore 21 nella suggestiva cornice dell'Ex Ospedale San Rocco di Matera, continua la rassegna musicale dedicata ai "Giovani virtuosi", con un altro concerto pensato per... read more →
Venerdì 20 settembre 2024 alle ore 21 in Piazza Europa, a Garaguso è in programma l'evento "E...state ancora con Pro Loco Garaguso", organizzato dalla Pro Loco Garaguso APS. In programma... read more →
Venerdì 20 settembre 2024 alle ore 20 nelle sale del Museo Archeologico Domenico Ridola di Matera e sabato 21 settembre 2024 alle ore 11 nella Chiesa monumentale dei Girolamini di... read more →